Nelle campagne con l’arrivo dell’estate c’è bisogno di almeno centomila per colmare la mancanza di manodopera che ha duramente colpito l’agricoltura lo scorso anno con la perdita rilevante dei raccolti nazionali. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare le dichiarazioni della ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone sulla necessità di coprire un milione di posti […]
Sono 397 i falsi braccianti agricoli scoperti dai finanzieri della Compagnia di Cerignola a seguito dei controlli effettuati congiuntamente con gli ispettori dell’I.N.P.S. nei confronti di società agricole operanti nell’agro Cerignolano. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Foggia, sono iniziate dopo l’individuazione, durante le ispezioni amministrative in materia di lavoro, di elementi di […]
A partire da lunedì 20 giugno, sino al 31 agosto, a Nardò sarà vietato il lavoro nei campi su tutto il territorio comunale nella fascia oraria compresa tra le ore 12.30 e le 16. È quanto previsto da una nuova ordinanza firmata dal sindaco Giuseppe Mellone. Si tratta di una decisione che rinnova un provvedimento […]
Individuare una struttura di proprietà comunale per accogliere in maniera più dignitosa i braccianti ospitati nella foresteria a Turi. E’ quanto chiesto, in una nota, dai segretari generali di Flai Cgil Puglia e Flai Cgil Bari, Antonio Gagliardi e Anna Lepore. L’appello, è rivolto in particolare al sindaco di Turi, Tina Resta, dopo le polemiche […]
Circa un centinaio di braccianti migranti stagionali, impegnati nella raccolta delle ciliegie a Turi, sono ospitati in una struttura definita “foresteria” che invece, stando alle segnalazioni, somiglia più “ad un campo profughi improvvisato”. La denuncia arriva dalla Flai Cgil Bari. A preoccupare il sindacato, oltre alle condizioni in cui sono ospitati i migranti, anche la […]
Prova a ribellarsi per le condizioni lavorative, ma viene picchiato. E’ accaduto ad un bracciante agricolo del ghetto di Torretta Antonacci, tra San Severo e Rignano Garganico, nel Foggiano. L’uomo, secondo quanto raccontato alla Flai Cgil di Foggia, che ne ha raccolto la testimonianza, era costretto a vivere in un container e veniva retribuito 4,50 […]
Sessantatré falsi braccianti denunciati: i carabinieri del Comando provinciale e del nucleo ispettorato del lavoro di Lecce hanno scoperto una truffa ai danni dell’Inps per circa 250 mila euro. E’ stato denunciato pure l’amministratore unico di una società agricola di Lecce e che opera anche a Surbo (Lecce): costituiva i falsi rapporti di lavoro e […]
Circa venti braccianti agricoli, quasi tutte donne, sono stati colti da malori questa mattina mentre lavoravano sotto un tendone alla raccolta di uva a Turi. Tosse e nausea, bruciore alla gola i sintomi: sul posto sono arrivate le ambulanza del 118 e i braccianti sono stati trasferiti negli ospedali di Putignano, Monopoli, Acquaviva e Mater […]
Quest’oggi l’arcivescovo della diocesi di Bari–Bitonto, mons. Francesco Cacucci, ha incontrato 60 braccianti – migranti provenienti dalla provincia di Foggia ed in particolar modo da Borgo Mezzanone, che hanno occupato simbolicamente la basilica di San Nicola a Bari. La delegazione dell’Unione sindacale di Base, in sit–in pacifico presso la Basilica di San Nicola di Bari, […]
Colpiti da un lancio di pietre mentre si recavano a lavoro nei campi. L’episodio è accaduto in via Manfredonia alla periferia di Foggia dove due migranti, un un senegalese di 33 anni ed un cittadino della Guinea Bissau di 26 anni, entrambi braccianti agricoli, sono stati raggiunti da una sassaiola partita da una vettura scura […]
Occupazione simbolica dei braccianti della provincia di Foggia della Basilica di San Nicola a Bari. L’iniziativa, promossa dalla Usb Foggia, si inserisce nel più ampio percorso di lotta dei braccianti che vivono nei ghetti del territorio foggiano. “Da anni – si legge nella nota – questi uomini e queste donne reclamano soluzioni concrete alla situazione […]
Le salme di 3 dei 4 braccianti africani morti il 4 agosto in un incidente stradale mentre tornavano da una giornata di duro lavoro nei campi, sono partite oggi dall’obitorio degli Ospedali Riuniti di Foggia verso Fiumicino, da dove faranno ritorno in patria. Il furgone sul quale viaggiavano le vittime si scontrò con un tir […]