Online da oggi sul portale istituzionale della Regione Puglia un nuovo strumento per fare chiarezza su tamponi, sintomi, contatti stretti, positività al covid. Una pagina “conversazionale”, pubblicata nella sezione Speciale Coronavirus. “Le domande da parte dei cittadini su come comportarsi in caso di positività, contatto stretto o comparsa di sintomi, sono tantissime e la casistica […]
Le domande di Reddito di Emergenza (REm) per le nuove quote di giugno, luglio, agosto e settembre 2021 riconosciute dal decreto legge n. 73/2021, potranno essere presentate all’Inps esclusivamente dal 1° luglio al 31 luglio 2021. I nuclei familiari, in possesso dei requisiti previsti, potranno presentare la domanda attraverso i seguenti canali: sito internet dell’Inps (www.inps.it), […]
L’amministrazione comunale di Bari rende noto che dalla mezzanotte di oggi sarà sospesa la ricezione delle domande di buoni spesa attraverso la compilazione del form online sulla piattaforma informatica attivata lo scorso 9 dicembre sul sito istituzionale del Comune di Bari. Le 9.092 domande fin qui ricevute sono oggetto di istruttoria da parte degli uffici […]
In tre ore, dalle 14 alle 17, sono state presentate al portale regionale www.sistemapuglia.it oltre 500 domande per accedere al nuovo Reddito di dignità pugliese. “I numeri delle domande pervenute – dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – ci confermano l’importanza di questa misura regionale per tanti cittadini e famiglie pugliesi. Ne siamo […]
“Torna il Red, 500 euro al mese per 12 mesi. Potete presentare domanda a partire da oggi, alle ore 14”. Lo annuncia il governatore pugliese, Michele Emiliano, sulla propria pagina facebook ricordando che da oggi è possibile presentare la domanda per accedere al nuovo Reddito di dignità pugliese. “Il Reddito di Dignità – spiega Emiliano […]
La Regione Puglia ha stanziato ulteriori 10 milioni di euro per il Reddito di dignità (Red) 3.0, la misura regionale contro la povertà. Sono 2.963 le domande presentate, 2.320 istanze sono state ammesse, mentre per altre 643 l’iter istruttorio deve ancora concludersi. Complessivamente, per soddisfare l’intera platea la Regione investirà 17,78 milioni di euro. La […]
Le domande per accedere al Reddito di cittadinanza al 30 aprile hanno raggiunto quota 1.016.977. Lo comunica l’Inps. Nel dettaglio, rende noto l’istituto di previdenza, è la Campania la regione con il maggior numero di richieste, pari a 172.175. Seguono Sicilia (161.383), Lazio (93.048), Lombardia (90.296), Puglia (90.008) e Calabria (70.300).
Sono quasi 20 mila i pugliesi che fino a domenica, prima scadenza utile per ottenere il reddito di cittadinanza a partire da maggio, hanno presentato richiesta nei circa 600 Caf di Cgil, Cisl e Uil di tutta la Puglia. In particolare, delle 19.610 pratiche registrate e inviate all’Inps per l’erogazione, nei Caf Cgil ne sono […]
Il 6,8% delle domande per il reddito di cittadinanza arriva dagli under 30. È il dato che emerge dall’esame di un primo panel che la Consulta Nazionale dei CAF ha elaborato con i dati raccolti in 10 città campione, distribuite tra nord, centro e sud Italia, su 7.964 domande presentate fino al 20 marzo. Le […]
«Dal primo monitoraggio quindicinale che la Regione sta svolgendo presso le Asl per l’avanzamento delle procedure di istruttoria amministrativa e di valutazione sanitaria delle domande di assegno di cura, emerge un quadro assai positivo, rispetto alla mole di domande che è stata presentata alla scadenza del 22 novembre scorso e rispetto al fatto che per […]
Sono arrivate a 19.806 le domande presentate all’Inps per la pensione anticipata ‘quota 100’ fino alle 19 di ieri sera. È l’ultimo aggiornamento fornito dallo stesso Istituto di previdenza, dal quale emerge che in testa si confermano Roma con 1.777 richieste, Napoli 1.008 e Milano 748. A seguire altre grandi città, soprattutto del Sud: Palermo […]
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia cerca consulenti per contributi tecnici e pareri specifici per i nulla osta e le normali istruttorie di settore nelle more dell’approvazione del Regolamento del Parco. Il consiglio direttivo dell’ente ha disposto, dunque, l’istituzione di “Comitati di Consulenza o di avvalersi di consulenti per problemi specifici nei settori di attività dell’ente […]