L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori? Nei comparti strategici del commercio, della ricettività e della ristorazione, l’impresa giovanile è in caduta libera: tra il 2019 e il 2024 sono scomparsi oltre 35.600 negozi, attività ricettive, bar e ristoranti guidati da under 35, con un calo del -22,9%. Una flessione nettamente più pronunciata […]
Cantiere e scuola e competenze in costruzione. È quanto previsto dal progetto promosso dai giovani imprenditori di ANCE Bari e BAT e Formedil–Bari che ha visto scolaresche dell’Istituto Tecnico Tecnologico Panetti-Pitagora di Bari, docenti dell’istituto e giovani imprenditori di ANCE Bari e BAT in visita allo stabilimento di produzione della Sinis Srl di Modugno, impegnata […]
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce hanno eseguito due provvedimenti di confisca per equivalente emessi dalla Corte d’Appello di Lecce nei confronti di due imprenditori salentini operanti nel settore delle calzature in Casarano e della vigilanza privata in Veglie. I provvedimenti ablatori definitivi sono stati emessi a seguito di attività di controllo […]
Cresce il turismo nel Barese e, inevitabilmente, aumentano le presenze negli alberghi che però, in vista dell’affluenza prevista, non coprono tutta l’utenza. Proprio per questo il sindaco di Bari, ha voluto lanciare un appello agli imprenditori. “In questi giorni le strutture ricettive di Bari sono piene al 97%. Faccio un appello agli imprenditori: occorre investire […]
Due fratelli sono stati fermati dalla Polizia con l’accusa di aver ucciso due imprenditori del settore casalinghi nel 2000 e 2001: si tratta di Cosimo ed Enrico Morleo, di Brindisi, accusati di aver assassinato, con l’aggravante del metodo mafioso, Sergio Spada e Salvatore Cairo, quest’ultimo scomparso e mai ritrovato. Secondo le indagini, Cairo fu assassinato […]
I Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia, con la collaborazione dei colleghi del Comando Provinciale di Lecce, su disposizione della Procura della Repubblica di Venezia, hanno dato esecuzione (nelle province di Venezia, Treviso e Lecce) a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due imprenditori e un commercialista, ritenuti […]
Una manifestazione lungo le strade che, a Bari, sono simbolo, da sempre, di shopping e movida. È così che un cartello di associazioni di respiro regionale, che raggruppano ristoratori, gestori di locali ma anche proprietari di esercizi commerciali (tra cui Movimento Impresa e Unione associazioni Ho.Re.Ca) ha voluto esprimere la propria contrarietà nei confronti della […]
I carabinieri di Monopoli hanno arrestato un 57enne con l’accusa di usura ed estorsione ai danni di imprenditori del luogo. Le indagini hanno consentito di documentare che l’indagato aveva una notevole disponibilità di denaro che “prestava” alle persone in difficoltà per poi chiedere, in cambio, interessi superiori al 300% annui, costringendo le vittime ad entrare […]
Decenni di esperienza, punti di vendita in tutta Italia. E lavoratori sfruttati con la “collaborazione” di due sindacalisti locali. Due imprenditori di Francavilla Fontana, rispettivamente marito e moglie di 65 e 45 anni, titolari del marchio Magri Arrenda, sono finiti agli arresti domiciliari, dopo essersi arricchiti sfruttando la necessità di lavoro di una cinquantina di dipendenti. […]
“Entro l’anno una buona parte dei debiti che gli enti locali hanno con gli imprenditori verranno pagati”. E’ quanto ha annunciato a Rtl il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini senza aggiungere dettagli ma sottolineando che il governo sta lavorando a questo obiettivo. “Entro quest’anno – ha aggiunto – verrà rivisto il codice degli appalti. […]
Beni per oltre un milione e mezzo di euro sono stati sottoposti a sequestro ad otto imprenditori foggiani tutti operanti nel settore dei servizi. È l’esito dell’operazione dei militari della guardia di finanza di Foggia che, al termine delle indagini, hanno denunciato a piede libero otto persone per il reato di indebita compensazione. I finanzieri […]
Sembrano lontani i giorni in cui i braccianti di Nardò vivevano completamente “imprigionati” tra le maglie dei caporali per procurarsi una giornata di lavoro o semplicemente per alimentarsi oppure ottenere un giaciglio di fortuna quasi sempre rappresentato da un cartone o da un materasso lercio al costo di 40 Euro, per dormire sotto un albero […]