La ripartizione Politiche educative e giovanili rende noto che sono state pubblicate a questo link le graduatorie provvisorie relative ai nuovi iscritti presso i nidi di infanzia comunali, anno educativo 2025/2026. Avverso le risultanze delle graduatorie provvisorie è ammesso ricorso da proporsi entro il 7 luglio 2025 al direttore della Ripartizione all’indirizzo mail rip.peg@comune.bari.it.
Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie con riferimento alle iscrizioni presso le scuole d’infanzia comunali per l’anno scolastico 2025/2026. Lo rende noto la ripartizione Politiche educative e giovanili. Gli interessati potranno produrre ricorso entro il 22 aprile 2025. Decorso il termine per la presentazione dei ricorsi, verranno pubblicate le graduatorie definitive con l’indicazione degli ammessi […]
La ripartizione Politiche educative e giovanili rende noto che a partire da oggi, 14 aprile, e fino al 18 maggio compreso, sono aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2025/26. L’iscrizione deve essere effettuata on line, collegandosi al seguente link https://egov.comune.bari.it/iscrizione-asili-nido-comunali?categoria=2. Per effettuare l’iscrizione, i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale […]
La giunta comunale ha approvato la delibera relativa ai “Criteri organizzativi per i nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2025/2026”, propedeutici alla pubblicazione, nei prossimi giorni, dell’avviso per le iscrizioni online. La delibera contiene i requisiti di accesso ai nidi comunali, i criteri di formazione della graduatoria e le modalità di svolgimento del servizio per […]
La Puglia continua a registrare un calo vertiginoso di alunni, passando dai 101.556 iscritti alle classi prime dell’anno scolastico 2024/25 (anno in corso) ai 93.692 del prossimo anno scolastico 2025/26. Il dato che emerge all’indomani della chiusura delle iscrizioni è un calo di 7.864 alunni, rispetto all’anno scolastico in corso, ripartiti in 1.536 per la […]
La ripartizione Politiche educative e giovanili ha disposto l’apertura delle iscrizioni nelle scuole d’infanzia comunali per l’anno scolastico 2025/2026, a partire da oggi, martedì 21 gennaio 2025, e fino a lunedì 10 febbraio 2025. Possono essere iscritti i bambini e le bambine che compiono il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2025. Saranno, altresì, accolte le […]
Garantire una più ampia attività di orientamento. Per questo motivo, il Ministero dell’Istruzione e del Merito informa che, per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata, è stata rideterminata la finestra temporale per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/26: le domande potranno […]
La direzione della ripartizione Politiche Educative e Giovanili rende noto che, da lunedì 10 giugno e fino al 23 luglio prossimo, sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2024/2025. L’iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente online, dai genitori o dagli esercenti responsabilità genitoriale (tutore/affidatario/altro soggetto esercente responsabilità), entro e non oltre i termini stabiliti, collegandosi […]
A partire da lunedì 27 maggio e fino al 23 giugno sono aperte le iscrizioni per i nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2024/23. Lo rende noto la ripartizione Politiche educative e Giovanili. A tal proposito si segnala che “nidi d’infanzia comunali” è la denominazione, prevista dal Decreto Legislativo n.65 del 13 aprile 2017, assunta […]
La giunta comunale ha approvato ieri la delibera che approva la retta mensile per il servizio di frequenza pomeridiana offerto dagli asili nido comunali nell’anno educativo 2023/24 attraverso l’utilizzo del Fondo di solidarietà comunale di cui all’art.1, comma 172, della Legge n. 234/2021. Il provvedimento consentirà di potenziare il servizio educativo degli asili nido comunali, […]
Si sono concluse lo scorso 10 febbraio le iscrizioni all’anno scolastico 2024/2025 per le scuole primarie e secondarie e per i percorsi sperimentali quadriennali della filiera tecnologico-professionale. In alcuni istituti superiori si sono registrate più domande rispetto alle disponibilità delle singole strutture. Per tanto in alcuni casi, come ad esempio per l’istituto Salvemini, si è […]
I licei continuano a essere preferiti da oltre la metà delle studentesse e degli studenti che devono effettuare la scelta della Secondaria di II grado, con il 55,63% di domande sul totale delle iscrizioni. Gli istituti Tecnici e i Professionali mostrano un trend in crescita: i primi rilevano il 31,66% (contro il 30,9% dello scorso […]