Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle famiglie meno abbienti, in base alla legge di bilancio del 2023, stanziava, per l’anno 2024, 133 milioni di euro, a cui vanno aggiunti ulteriori 4 milioni di euro che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha destinato a tale finalità, a seguito dell’approvazione del […]
Entra nel vivo Lungomare di Libri, che si inaugura domani, venerdì 27 giugno e continuerà fino a domenica 29 giugno, a Bari, sul tema Liberazioni. Domani alle 17, allo Spazio Murat, il taglio del nastro di questa quinta edizione alla presenza di Vito Leccese, Sindaco di Bari, Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della […]
Tutto pronto per la nuova edizione di Lungomare di Libri. Domani, giovedì 26 giugno, alle ore 18.30, al Museo civico, si terrà una speciale anteprima della nuova edizione, con l’inaugurazione della mostra fotografica di Uliano Lucas “Altri sguardi. Immagini della follia tra memoria e progetto”, alla quale, al fianco del maestro Lucas, interverranno il sindaco […]
Liberazioni dalle ingiustizie, dai soprusi, dai conflitti. Ma anche dalle relazioni soffocanti, dalle costrizioni fisiche e mentali e dalle limitazioni delle tecnologie digitali. Riflessioni sui diritti civili e umani, sul significato e il valore della libertà, sulla dignità delle persone e delle comunità. Omaggio ai valori della Resistenza italiana, a 80 anni dalla Liberazione. Sarà […]
A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia una iniziativa editoriale dedicata ai nuovi scrittori e scrittrici italiani under 25 di seconda e terza generazione. La casa editrice “intende dare forma e spazio a una generazione che sta già trasformando l’Italia, ma che ancora fatica a trovare rappresentazione adeguata nel panorama letterario […]
Non solo panettoni, nel periodo di Natale a Bari ci si nutre anche di cultura. Si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione di “Libri con i canditi: oltre ai panettoni regala libri e tempo del dialogo”, l’iniziativa promossa dalla commissione consiliare Culture, Politiche giovanili ed educative, Università e […]
Nel padiglione Italia, quest’anno ospite d’onore alla Frankfurter – dal 16 al 20 ottobre 2024 – il Consiglio regionale della Puglia mostrerà al pubblico specializzato di scrittori ed editori internazionali la sua linea editoriale. Il Consiglio regionale pugliese è l’unico ad aver scelto lo strumento dell’editoria per raccontare la Puglia. La collana “Leggi la Puglia” […]
Decine di libri sono stati dati alle fiamme questa notte in via Positano. La denuncia è dei residenti che hanno fotografato alle 4 del mattino lo scempio lasciato dai teppisti. “Non si capisce da dove siano stati presi – spiegano alcuni residenti – speriamo non dalla biblioteca della scuola”. Forti sono le proteste per la […]
Finalmente qualcosa si muove sul fronte della spesa delle famiglie per la scuola, e dopo anni di denunce e proteste l’Antitrust ha deciso di indagare sul business miliardario dei libri scolastici. Lo afferma Assoutenti, commentando l’indagine avviata sul comparto dell’editoria scolastica. “Bene l’iniziativa dell’Antitrust, ma occorre intervenire con misure concrete per alleggerire la spesa delle […]
Come ogni anno, al rientro dalle ferie, la preoccupazione delle famiglie va alla preparazione per l’anno scolastico. Come emerso dal monitoraggio effettuato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori la spesa per il corredo scolastico (più i “ricambi”) ammonterà quest’anno a circa 647,00 euro per ciascun alunno, con un incremento del +6,6% rispetto al 2023. Notevoli i […]
Anche quest’anno sta per abbattersi sulle famiglie italiane la consueta “stangata” di settembre legata all’acquisto di libri e materiali scolastico per alunni e studenti. Lo afferma il Codacons, che fornisce come ogni anno i dati ufficiali sul caro-scuola e le spese che dovranno affrontare i genitori in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico. Per quanto […]
Partono in Puglia le procedure per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2023-2024 e per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2024-2025. Le borse di studio prevedono l’erogazione di contributi del valore medio di 200 euro per le studentesse e gli studenti pugliesi che abbiano frequentato nell’anno […]