Per la prima volta dopo 12 anni sarà possibile iniziare dal mese di ottobre la distribuzione di frutta e verdura nelle scuole, una misura necessaria perché la scorretta alimentazione è, insieme alla minor attività fisica, una delle cause principali della crescente diffusione di casi di obesità e di sovrappeso che interessano in media un terzo […]
Laboratori culinari per minori con disabilità, è quanto accadrà nel Municipio 2. È disponibile on line sul portale del Municipio l’indagine di mercato per realizzare un progetto finalizzato a promuovere l’inclusione, l’autonomia e il benessere psico-fisico dei minori con disabilità, attraverso laboratori culinari strutturati, finalizzati anche all’orientamento scolastico e professionale, in sinergia con le scuole […]
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026, per un totale di 48.504 posti, dei quali 13.860 sul sostegno. Con un successivo Decreto del Ministro, inoltre, sarà disciplinata l’assunzione di 6.022 docenti di religione, […]
“Alla scuola pugliese è stato assegnato un contingente di immissioni in ruolo del personale docente pari a 2.401 unità su 2.516 posti vacanti e disponibili, di cui 1.968 su posto comune e 548 su sostegno”. Lo svela il segretario generale della Uil Scuola Puglia, Gianni Verga. “Inspiegabilmente – spiega Verga – e nonostante i proclami, […]
Stop ai cellulari a scuola: il divieto di utilizzarli viene esteso infatti anche agli studenti delle superiori. Dopo averli vietati fino ai 14 anni con una circolare dell’11 luglio dello scorso anno, il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha diffuso una nota ai dirigenti scolastici del secondo ciclo di istruzione nella quale vieta l’utilizzo del telefonino […]
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato una nuova legge in materia di contrasto del ritiro sociale e dell’abbandono scolastico. Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione. La L.R. 8/25, “Disposizioni in materia di ritiro sociale: Hikikomori”, promuove e sostiene sia percorsi di supporto formativo per le persone […]
È stato approvato definitivamente dal Parlamento il disegno di legge di conversione del decreto legge n. 45/2025, dedicato alle “Disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del PNRR in materia di istruzione e merito e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”. “Poniamo finalmente fine al vergognoso fenomeno dei diplomifici”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, […]
“Un paradosso che penalizza tanti lavoratori e mette gli istituti scolastici ancor più in difficoltà”. Così Gianni Verga sulla mancanza di posti per la mobilità destinata al personale Ata, che sta creando enormi disagi nel personale scolastico. “La tempistica stabilita per i trasferimenti del personale scolastico – spiega Verga, segretario generale Uil Scuola Puglia – […]
Si terrà lunedì 12 maggio alle ore 15 nella sede dell’Urban Center (via De Bellis 1), il primo incontro dei tavoli tematici organizzati nell’ambito degli Stati Generali dell’Infanzia Zerosei, il percorso immaginato dall’assessorato alla Conoscenza per l’attuazione del sistema integrato Zerosei, come previsto dal D.lgs. 65/2017, con la messa in rete dei servizi educativi, delle scuole […]
Furto nella notte nella scuola Re David di Bari. Ignoti si sono introdotti nella scuola e hanno portato via materiale elettronico. Ancora non sono noti i danni riportati nella struttura e non è stato quantificato il danno. Quando gli operatori scolastici sono arrivati in istituto si sono accorti che la porta era stata forzata e […]
Il personale ATA – amministrativo, tecnico e ausiliario – delle scuole pugliesi resterà numericamente invariato per l’anno scolastico 2025/26. Una stabilità che, però, non basta a garantire un servizio efficiente. A denunciarlo è Gianni Verga, segretario generale della UIL Scuola Puglia, al termine di un incontro con l’Ufficio Scolastico Regionale. “La buona notizia è che […]
Cantiere e scuola e competenze in costruzione. È quanto previsto dal progetto promosso dai giovani imprenditori di ANCE Bari e BAT e Formedil–Bari che ha visto scolaresche dell’Istituto Tecnico Tecnologico Panetti-Pitagora di Bari, docenti dell’istituto e giovani imprenditori di ANCE Bari e BAT in visita allo stabilimento di produzione della Sinis Srl di Modugno, impegnata […]