Sugli incassi incamerati dai Comuni attraverso la tassa di soggiorno scatta un esposto del Codacons alle Corti dei Conti regionali affinché si faccia chiarezza sul corretto uso dell’imposta da parte delle amministrazioni comunali. Ad annunciarlo il Codacons, a seguito dei nuovi dati pubblicati dall’Osservatorio Jfc che non solo registrano una fortissima crescita dei proventi, ma […]
Su proposta dell’assessore allo Sviluppo locale e alla Blue economy, con deleghe allo Sviluppo economico, turismo e marketing territoriale, la giunta comunale ha approvato oggi la delibera contenente le disposizioni per l’utilizzo del gettito dell’imposta di soggiorno. Nell’ambito dell’esercizio finanziario 2024, nel periodo compreso tra il primo ottobre 2023 e il 30 settembre 2024 risultano […]
Nel 2024, 935.135 turisti hanno scelto Bari come meta di viaggio, con una leggera prevalenza di visitatrici donne (51,51%) rispetto agli uomini (48,49%). È quanto emerge dai dati raccolti dal portale Playtourist, sono stati resi noti oggi dal Comune in occasione della Bit di Milano, confermando il capoluogo pugliese come una delle principali destinazioni turistiche […]
“Non siamo contrari a una riforma dell’imposta di soggiorno ma questa bozza di riforma crea molte preoccupazioni e lascia aperte troppe incognite: di gettito, sui controlli, sugli affitti brevi. Così si rischia di creare ancora più problemi ai gestori e ai comuni. Serve un confronto e vanno almeno garantiti i gettiti dei Comuni”, ha sottolineato Mattia […]
Cresce il turismo a Bari e, con la tassa di soggiorno, anche le disponibilità economiche a favore della città. È quanto emerso dal report effettuato dal Comune relativo ai primi sei mesi del 2024. Entrando più nel dettaglio, dal 1° gennaio al 2 luglio 2024 il Comune di Bari, attraverso il portale ufficiale Paytourist, ha […]
“Un provvedimento emesso in zona Cesarini per provare a tamponare le conseguenze che potrebbero derivare dalla sentenza del Consiglio di Stato, in seguito al ricorso della Federalberghi per la richiesta di sospensiva della tassa di soggiorno. Ricordo che il Tar di Puglia aveva chiaramente scritto che “il procedimento (della tassa di soggiorno) non risulta ancora […]
In tre mesi a Bari sono stati registrati 141mila turisti per un incasso di 581mila euro. E’ il bilancio tracciato dall’amministrazione comunale sulla tassa di soggiorno. “Dall’ 1 ottobre – commenta l’assessore al Turismo Ines Pierucci – data dell’entrata in vigore dell’imposta di soggiorno, hanno scelto la destinazione Bari più di 140 mila turisti, fermandosi […]
Il Tar Puglia ha respinto il ricorso di Federalberghi che aveva chiesto la sospensione della tassa di soggiorno a Bari. Lo ha deciso la prima sezione del Tar, dopo l’udienza che si è tenuta lo scorso 15 novembre. Al ricorso si erano associati anche l’associazione extralberghiero Terra di Bari ed altri rappresentanti di strutture ricettive. […]
Nel primo mese di attuazione, ottobre 2023, la tassa di soggiorno a Bari ha confermato quasi un 50% di evasione. Lo denuncia Federalberghi. Nella piattaforma Pay Tourist, infatti, si registrano al primo di novembre 1.742 strutture iscritte per 122.198 presenze, mentre su Airbnb, la piattaforma web delle locazioni turistiche brevi, si rilevano ben 2.548 attività. […]
“Quello della tassa di soggiorno è stato un lungo percorso che ci ha portati ad approvare un provvedimento molto importante per la città di Bari. Un lunghissimo lavoro, fatto di concerto con tutti i soggetti presenti al tavolo delle associazioni di categoria del settore che hanno voluto collaborare e che ha tenuto conto delle richieste […]
La Federalberghi Puglia ha presentato il ricorso al Tar contro il provvedimento del Comune di Bari che ha introdotto la tassa di soggiorno a partire dal 1ottobre 2023. Nell’atto redatto dall’avv. Fabrizio Lofoco si richiede “l’annullamento previa sospensione” di tutti gli atti adottati dall’amministrazione comunale perché “frutto di uno sviamento di potere e di una […]