I primi interventi, eseguiti già nel febbraio del 2025 con robot multiport, per poi passare all’utilizzo del nuovissimo robot single port, a distanza di alcuni mesi hanno visto un decorso post-operatorio completamente positivo ed hanno confermato la posizione di eccellenza nazionale del Miulli nella chirurgia robotica. Questa particolare mastectomia è infatti stata realizzata con tecnologia Da Vinci Single Port, capace di […]
In Italia servono in media 441 giorni, oltre 14 mesi, per accedere ai nuovi trattamenti oncologici dopo l’autorizzazione da parte dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema). Un’attesa più breve della media europea (586 giorni), ma ancora troppo lunga se confrontata con la Germania, dove bastano 110 giorni. A lanciare l’allarme è l’Associazione italiana di oncologia […]
Al Policlinico Gemelli nasce il ‘Toc’, Theragnostic Oncology Center: un nuovo centro integrato, uno dei primissimi in Italia, dedicato alla teragnostica per la cura dei tumori mediante ‘radiofarmaci’ e, in futuro, di alcune malattie infiammatorie croniche. Sarà diretto da Evis Sala, direttrice del Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia del Gemelli, e rappresenta una […]
Taglio del nastro per due nuove grandi macchine per l’unità di radioterapia dell’Istituto Tumori di Bari. Si tratta di un tomografo computerizzato-simulatore e di un acceleratore lineare: il primo permette di identificare la sede anatomica da trattare, il secondo permette di eseguire i trattamenti di radioterapia, dopo aver acquisito le immagini provenienti dal tc su […]
In Italia si contano 4 milioni di obesi e 12 sono i tipi di cancro legati all’eccesso di peso, ma meno del 50% dei cittadini a rischio riceve consigli dai medici sulle sbagliate abitudini che vanno bandite. E’ il messaggio lanciato dall’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) e Fondazione Aiom in occasione del convegno ‘World […]
Il 21 novembre è la giornata mondiale del tumore al pancreas. L’istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, è uno dei centri più attenti allo studio e alla prevenzione del pancreas nel Sud Italia. E anche a novembre, nel mese della prevenzione, proseguono le numerose attività di informazione: un ambulatorio pancreas […]
Circa 1 paziente su 3 cui è stato diagnosticato un cancro si reca in un pronto soccorso nei 90 giorni precedenti la diagnosi, secondo un nuovo studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal. Lo studio ha incluso oltre 650.000 pazienti cui è stato diagnosticato un cancro tra il 2014 e il 2021 in Ontario: è […]
Al Policlinico di Bari l’unità operativa di oncologia medica, diretta dal Prof. Camillo Porta, parteciperà dal prossimo 12 settembre, come primo centro al sud Italia, ad un innovativo protocollo sperimentale per i pazienti affetti da neoplasie delle vie urinarie. Si tratta di uno studio multicentrico internazionale, che prevede l’utilizzo di un vaccino personalizzato in associazione […]
Il consumo regolare di olio d’oliva riduce la mortalità, non solo per le malattie cardiovascolari, ma anche per il tumore. E’ quanto rivela uno studio condotto dalla piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi – Neuromed. Pubblicata sulla rivista European Journal of Clinical Nutrition, la ricerca ha analizzato i dati di quasi 23.000 adulti italiani, uomini e […]
Negli ultimi 5 anni la mobilità passiva della Regione Puglia inerente i piccoli affetti da tumori cerebrali, è passata dal 94% del 2018 al 25% dello scorso anno, con una riduzione quindi di oltre il 70%. Il dato arriva dal registro italiano AIEOP “Modello 1.01” in cui dal 2013 al 2018 sono state registrate 141 […]
L’Istituto Tumori di Bari partecipa alla nona edizione dell’(H) Open Week sulla Salute della Donna, l’iniziativa del network ‘Bollini Rosa’ per promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura della salute femminile. Dal 18 al 24 aprile sarà possibile per le pazienti oncologiche accedere gratuitamente a servizi clinici, diagnostici e informativi di diverse aree specialistiche. «Il […]
Sulla rivista PLOS ONE uno studio internazionale per un approccio non invasivo per identificare e catturare le cellule tumorali circolanti dal sangue dei pazienti affetti da cancro. L’oggetto della ricerca riguarda la messa a punto di un nuovo metodo per l’isolamento e la caratterizzazione di una singola o di un numero limitato di cellule dal […]