BARI – Un tempo le acciaierie Scianatico erano un fiore all’occhiello dell’industria pugliese, oggi l’immenso siderurgico è una bomba ecologica nel centro di Bari. Dal 1994 l’azienda è dismessa ma da 22 anni il suo scheletro giace a ridosso del lungomare nord. Le telecamere di Borderline24 sono entrare per immortalare lo stato di abbandono e incuria in cui versano i capannoni, ad impressionare è, in particolar modo, la pericolosità di alcuni materiali sepolti in quest’area. Cosa c’è, ad esempio, in fondo a quei vasconi oggi pieni di acqua putrida e di carcasse di animali? Cosa è stato sotterrato? E i tetti che si sbriciolano di ora in ora disperdendosi nell’aria di cosa sono fatti? Nei capannoni, oltre alla presenza di una abbondante vegetazione nata spontaneamente, sono conservati ancora i residui dell’attività siderurgica: un proiettile di cannone, un gru mobile e persino estintori vecchi di 30 anni. Nel 2010 fu approvato dal Comune un progetto per la costruzione di edifici commerciali e residenziali, ma poi tutto si è bloccato. La bonifica, molto costosa, si parla di circa 15 milioni da investire, non è praticamente mai cominciata, come raccontano le immagini.
Nelle ex acciaierie Scianatico, una bomba ecologica nel cuore di Bari
Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:58

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Stime positive per l’estate: prenotate già...
Le prime stime relative all’estate in corso registrano numeri più che...
redazione
- 19 Luglio 2025
Strage di via D’Amelio, le commemorazioni...
Oggi, sabato 19 luglio, l’amministrazione comunale ha ricordato il 33^ anniversario...
redazione
- 19 Luglio 2025
Acquisti online: un italiano su due...
Nel 2024 quasi un italiano su due (46,8%) ha effettuato acquisti...
redazione
- 19 Luglio 2025
Sparatoria a Taranto, sale a due...
Salgono a due le vittime del conflitto a fuoco avvenuto la...
redazione
- 19 Luglio 2025