SABATO, 12 LUGLIO 2025
82,442 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Globalizzazione, immigrazione e sviluppo: 50 scienziati internazionali a Bari

Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:43
Ateneo Bari

Sono oltre 50 gli studiosi internazionali attesi a Bari per  la settima edizione della conferenza internazionale “Economia della Globalizzazione”, che si terrà lunedì e martedì prossimi nell’Auditorium Quacquarelli dell’Università “Aldo Moro” di Bari.

rn

L’evento è organizzato nell’ambito del Master in Economics of Globalization and European Integration, che da oltre un decennio vede la collaborazione tra Ateneo e l’Università di Anversa e la Vrije Universiteit Brussel in Belgio, l’Universidad de Cantabria in Spagna, l’Université des Science et Technologies de Lille 1 in Francia, il VSE Prague della Repubblica Ceca, la Staffordshire University nel Regno Unito, l’Università di Brasilia in Brasile e la Xiamen University in Cina.

rn

Nelle due giornate gli studiosi si confronteranno sulla relazione tra globalizzazione e ambiente, sull’analisi dei fattori che determinano i flussi migratori internazionali e sulle loro conseguenze, sull’emigrazione qualificata e gli effetti sullo sviluppo nei paesi di origine e destinazione e sul nesso tra globalizzazione e sviluppo.

rn

Previste anche due relazioni plenarie. Lunedì Giancarlo Spagnolo, professore della Stockholm School of Economics in Svezia e dell’Università di Roma Tor Vergata, discuterà di strumenti di contrasto della corruzione. Il 6 settembre, invece, la professoressa Beata Javorcik dell’Università di Oxford, nel Regno Unito, spiegherà l’impatto che del rischio insito nelle operazioni di export ha nel determinare i vantaggi competitivi dei Paesi emergenti.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo, dal mare alle tradizioni culinarie:...

Dal mare, alle tradizioni culinarie. Affacciata sul blu intenso dell’Adriatico e...
- 12 Luglio 2025

Dal 1° agosto aumentano pedaggi: “E’...

Allo stato attuale, qualsiasi aumento dei pedaggi autostradali è inaccettabile, e...
- 12 Luglio 2025

Siccità e crisi idrica in Puglia...

Con il caldo intenso che sta soffocando la Puglia va inevitabilmente...
- 12 Luglio 2025

Anche a Bari possibile prenotare appuntamento...

Anche in provincia di Bari si può prendere appuntamento per l’ufficio...
- 12 Luglio 2025