VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,429 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,429 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Nuovo ponte bello e utile, ma commercianti e residenti criticano: “Ora più smog e pochi parcheggi”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:02
591708237_6401
‎A quattro giorni dall’inaugurazione del ponte dell’asse nord sud (il cui nome sarà deciso entro un mese), Borderline24 ha voluto testare la nuova opera, costata 32 milioni di euro e che collega via Nazariantz con via Tatarella. In due minuti si “sorvola” la città e il collegamento tra via Napoli e la tangenziale è rapido ed efficace. Ma i disagi non mancano, soprattutto per quanto riguarda i parcheggi.

rn

rn

Le proteste

rn

 

rn

A preoccupare commercianti e residenti è il problema parcheggi. Con l’eliminazione degli stalli al centro dello spartitraffico si sono ridotti del 60 per cento i posti auto e le ripercussioni soprattutto per i negozianti sono ben visibili.

rn

Tra uffici pubblici, cimitero, tribunale, scuole e complessi residenziali la possibilità di trovare posto si è ridotta considerevolmente e c’è chi è costretto a girare anche per un’ora per lasciare l’auto.

rn

rn

rn

“I posti sono diminuiti drasticamente – commenta Pietro Zino, commercianti di via Tommaso Fiore – e non è permessa neanche la doppia fila per il carico e scarico delle merci. Con tutto quello che c’è in questa zona, dal tribunale al cimitero agli uffici della Telecom, non ci sono abbastanza posti auto. Ci devono dire come possiamo noi a lavorare in queste condizioni”.

rn

rn

“Non so se dipende dalla Fiera o dalla curiosità per il nuovo ponte – aggiunge Michele Sforza – ma qui il traffico è aumentato. Così come l’inquinamento atmosferico e acustico. Ora bisogna capire se sarà sempre così”.

rn

“Questa è una fase embrionale – aggiunge Francesco Iannone, titolare della tabaccheria – vediamo dopo la Fiera e tra qualche settimana cosa succederà. Di sicuro c’è un fatto: i posti auto sono stati tagliati drasticamente”.

rn

rn

rn

rn

L’area incolta

rn

Residenti e commercianti propongono al Comune di espropriare e mettere a disposizione come nuova area parcheggio la zona abbandonata a pochi metri dal cimitero. Di notte rifugio di drogati e di coppiette.

rn

“Quando ero consigliere – racconta Simone Cellamare, residente ed ex consigliere circoscrizionale – presentai un progetto di riqualificazione di quell’area. Abbiamo anche raccolto delle firme per chiedere la bonifica e la messa in sicurezza. Ora il Comune potrebbe attivarsi per trasformare quella zona in un parcheggio. L’area è al momento di proprietà di privati ed è destinata ad orto”.

rn

Lavori in corso

rn

Intanto procedono gli ultimi ritocchi per il ponte. Ancora chiuse la rotatoria e la pista ciclabile. Oggi gli operai erano al lavoro proprio per concludere gli interventi. Il termine ultimo per la consegna dei lavori è fine ottobre.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vacanze: un altro weekend da bollino...

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e...
- 11 Luglio 2025

Aeroporto: imbarco senza documenti d’identità: “Siamo...

Non è più obbligatorio esibire un documento di identità in aeroporto...
- 11 Luglio 2025

A Bari oggi e domani torna...

Oggi e domani torna a Bari La “Ripartenza, liberi di pensare”...
- 11 Luglio 2025

Bari, a Palese cresce allerta incroci...

Ancora un incidente, sempre allo stesso incrocio. Siamo a Palese, dove...
- 11 Luglio 2025