DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,463 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,463 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, depositi usati come appartamenti e alloggi in condizioni igieniche precarie: scoperti altri due tuguri nel rione Libertà – FOTO

Pubblicato da: redazione | Mer, 3 Ottobre 2018 - 15:14
03-10-18 proseguono i controlli sulle locazioni abusive nel quartiere Libertà 2

Questa mattina la Polizia locale, accompagnata dalla Polizia edilizia e dalla ASL, ha effettuato un nuovo controllo su alcune abitazioni del quartiere Libertà dove erano state segnalate delle situazioni illegittime. I controlli hanno interessato un immobile in via Crisanzio e un immobile/deposito in via Eritrea.

Nel caso di via Crisanzio sono stati controllati 3 alloggi, di cui uno totalmente sprovvisto di contratto di locazione. Tutti i locali, abitati da cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno, sono risultati privi o carenti di condizioni igienico sanitarie, per cui la ASL sta redigendo una relazione utile alla emanazione di ordinanza sindacale. I proprietari degli alloggi, oltre che destinatari di ordinanza, saranno sanzionati per locazione irregolare, per assenza di agibilità ad uso abitativo e mancanza di comunicazione di presenza di cittadini stranieri, oltre ad altri accertamenti fiscali.

Per quanto riguarda l’immobile di via Eritrea, si tratta di un deposito affittato in maniera irregolare ad uso abitativo a cittadini extracomunitari. Anche in questo caso la ASL ha riscontrato la carenza di condizioni igienico-sanitarie minime che consentano la vivibilità dell’alloggio. Si tratta, infatti, di un deposito alla strada, di circa 10 metri quadrati, abitato da 4 persone. In questo caso il contratto di locazione risultava intestato ad una sola persona. Oltre le sanzioni economiche si procederà con la ratifica dell’ordinanza.

“I controlli continuano e continueranno – spiega il sindaco Antonio Decaro – fino a quando il fenomeno non sarà eliminato, perché queste situazioni danneggiano sia chi abita in condizioni disumane in questi locali sia tutti gli altri residenti del quartiere. Chi pensa di sfruttare le persone che si trovano in condizioni di difficoltà ai danni della comunità deve sapere che non ci fermeremo”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, polemiche per via Speranza a...

Auto che sfrecciano ad ogni ora incuranti della segnaletica e in...
- 13 Luglio 2025

Stop ai riders in caso di...

Lavoro all’esterno con alte temperature climatiche: il presidente della Regione Puglia,...
- 13 Luglio 2025

I sette fatti più importanti a...

Scacco al clan Velluto. Un'altra storica attività commerciale ceduta. Due ustionati...
- 13 Luglio 2025

Alimentazione, l’esperta: “Dieta mediterranea più completa”

Equilibrio, semplicità, varietà e moderazione: sono questi i pilastri della dieta...
- 12 Luglio 2025