acipocket.it
aqp.it

Nella mattinata di oggi la Guardia Costiera di Bari ha intercettato e fermato sulla S.S. 100, nei pressi di Casamassima, un furgone isotermico proveniente da Taranto con alla guida un operatore ittico.
L’ispezione del vano carico ha consentito di accertare che il furgone trasportava 300 kg. circa di prodotto ittico (mussoli, ostriche, seppie, polpi, e ricci di mare) destinato al mercato clandestino barese, e quindi privo di qualsiasi documentazione che ne comprovasse la provenienza.
Per mancanza dei requisiti di tracciabilità a carico del conducente è stata elevata una sanzione amministrativa di € 1,500 con relativo sequestro del prodotto ittico.
I molluschi ancora vivi sono stati rigettati in mare.

L\'articolo continua sotto alla pubblicità
aeroportidipuglia.it

 

Stessa sorte nel pomeriggio è toccata ad un altro furgone frigo fermato a Mola di Bari, e che al momento del controllo trasportava 30 kg. di prodotto ittico (salmone e tonno rosso) privo dei documenti che ne attestasse la tracciabilità e destinato ad essere consegnato ai ristoranti della zona.

Gli uomini del Nucleo Ispettivo della Guardia Costiera intensificheranno i controlli nei prossimi giorni, allo scopo di garantire il rispetto delle leggi e tutelare gli operatori onesti del settore ittico.


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24 Il giornale - Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

ConfagricolturaBari

LASCIA UN COMMENTO:

Scrivi il tuo commento
Il tuo nome qui