LUNEDì, 23 GIUGNO 2025
82,102 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,102 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, formazione sulle dinamiche dei social network: al via il progetto per le famiglie 

Pubblicato da: redazione | Mer, 3 Febbraio 2021 - 21:00
Computer

Si chiama “Un vuoto nella rete” ed è il percorso di sensibilizzazione dedicato ai minori e alle loro famiglie a cura del Centro servizi per le famiglie “Orizzonti” di San Pio, nel Municipio V, nato con l’obiettivo di accrescerne la consapevolezza sulle dinamiche che sottendono il rapporto con i social network. A partire dal prossimo 3 febbraio, il progetto prevede incontri gratuiti, che si terranno online sulla piattaforma zoom, durante i mercoledì della seconda e quarta settimana del mese, dalle ore 17 alle ore 18 e condotti da uno psicologo.

“Con questo nuovo percorso formativo, che sia aggiunge al programma cittadino di formazione di genitori e docenti, proviamo a guardare da vicino il mondo in cui si muovono i nostri bambini e ragazzi – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – per accompagnarli a conoscere rischi e opportunità legati all’utilizzo della rete, coinvolgendo anche gli adulti di riferimento affinché questi ultimi possano imparare a comprendere meglio i propriU figli, con i loro bisogni e le loro fragilità. È un modo per ripensare le dinamiche intra-familiari creando nuovi spazi di condivisione di esperienze che possano avvicinare adulti e minori aiutando in particolare i primi sia a riconoscere i fattori di rischio legati all’uso della rete, sia a valorizzare i bisogni emotivi più profondi dei bambini e degli adolescenti”.

Le attività formative saranno completate dai gruppi di parola e confronto tra genitori e dagli sportelli di ascolto sociale, pedagogico e psicologico per genitori, docenti, minori e adolescenti sul territorio cittadino, su appuntamento in sede o in remoto contattando le diversi sedi dei Centri servizi per le famiglie. Il progetto è  realizzato dalla coop. soc. GEA che gestisce il Csf “Orizzonti” e finanziato dall’assessorato al Welfare.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tempi duri per i golosi, il...

L’estate, si sa, è sinonimo di gelato. Goloso, rinfrescante, consolatorio, senza...
- 22 Giugno 2025

Inps, indicazioni per l’incentivo al posticipo...

L'Inps, con la Circolare n. 102 del 16 giugno 2025, annuncia importanti...
- 22 Giugno 2025

Scuola, stop ai cellulari anche alle...

Stop ai cellulari a scuola: il divieto di utilizzarli viene esteso...
- 22 Giugno 2025

Arriva la pubblicità su WhatsApp: l’aggiornamento...

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo con oltre...
- 22 Giugno 2025