GIOVEDì, 27 MARZO 2025
80,190 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,190 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari intitola una strada a Maria Celeste Nardini: fu attivista dei diritti dei più fragili

Pubblicato da: redazione | Mar, 17 Gennaio 2023 - 15:17
Maria Celeste Nardini

Si terrà domani, mercoledì 18 gennaio, alle ore 11, la cerimonia di intitolazione del giardino situato nell’area pedonale di via Martiri d’Otranto, nel quartiere Libertà, a Maria Celeste Nardini, deputata e senatrice della Repubblica italiana e attivista dei diritti civili in favore dei più fragili, delle donne e degli ultimi.

Accanto ai familiari di Maria Celeste Nardini, interverranno il sindaco Antonio Decaro, il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti e una rappresentanza dell’oratorio del Redentore. Per l’occasione, alcuni alunni e docenti della scuola Don Bosco assisteranno alla cerimonia, nel corso della quale è previsto un momento musicale affidato al coro scolastico.

Biografia – Maria Celeste Nardini (Bari, 28 settembre 1942 – Bari, 2 settembre 2020) Insegnante, militante femminista, comunista e antifascista, Maria Celeste Nardini è stata una donna impegnata in politica, intesa come passione e dedizione al servizio dei diritti dei lavoratori e degli ultimi. La sua capacità di dialogo e di cura ha testimoniato il valore della politica intesa come servizio per il bene comune. Eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 1994 con Rifondazione Comunista, fu confermata alle successive elezioni politiche del 1996 e ricandidata nella tornata del 2001, in cui risultò prima dei non eletti alle spalle di Nichi Vendola, del quale prese poi il posto nel 2005.

Nel 2006 fu eletta senatrice e, nel corso della legislatura, fu segretaria della 9ª Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare) e componente della Commissione parlamentare per le questioni regionali. Maria Celeste Nardini ha incarnato pienamente i valori di uguaglianza sociale e di emancipazione ai quali ha creduto, dedicando la sua vita personale e professionale a costruire una società migliore, più equa e solidale: il suo impegno sociale e la sua militanza politica sono stati il riferimento per tanti giovani a cui ha insegnato che, attraverso il dialogo e il confronto, si possono superare gli egoismi e le divisioni di parte.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, piove negli uffici del Giudice...

Il video è diventato virale e riprende la cascata d'acqua di...
- 26 Marzo 2025

Danni da vaccino e cure terapeutiche...

Venerdì 28 marzo a Putignano, con il dibattito “Scienze, pseudoscienze, decisioni...
- 26 Marzo 2025

In Italia gli stipendi degli infermieri...

Gli stipendi degli infermieri italiani restano tra i più bassi d'Europa,...
- 26 Marzo 2025

Bari, nuovo palcoscenico nell’Accademia del Cinema...

L’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, rende noto che sono...
- 26 Marzo 2025