light
dark
GIOVEDì, 30 NOVEMBRE 2023
69,206 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,206 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Alzheimer, il Palazzo della Regione Puglia si colora di viola

Il colore scelto non è casuale

Pubblicato da: redazione | Mer, 20 Settembre 2023 - 14:48

Giovedì 21 settembre la facciata del Palazzo della Presidenza della Giunta regionale sul lungomare di Bari sarà illuminata di viola. Un modo simbolico per dare risalto alla Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease international (Adi), con l’obiettivo di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di affrontare questa malattia a livello socio-sanitario e assistenziale. La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce più spesso le donne. Come tutte le forme di demenza comporta un progressivo decadimento delle funzioni cognitive, a cominciare dalla memoria. In Italia secondo stime dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) circa 1.100.000 persone soffrono di demenza (di cui oltre 600 mila persone sono malati di Alzheimer).

La Regione Puglia ha prontamente accolto l’invito dell’onorevole Annarita Patriarca e della senatrice Beatrice Lorenzin, a nome dell’Intergruppo Parlamentare Alzheimer e Neuroscienze, a illuminare di viola la facciata del Palazzo della Regione nella serata del 21 settembre. Nella giornata di domani alle ore 13 in Senato avrà luogo una conferenza stampa nel corso della quale l’intergruppo parlamentare avrà occasione di presentare alla stampa l’iniziativa e ringraziare le regioni che vi hanno aderito. Il colore scelto non è casuale: il viola del “non ti scordar di me”, fiore simbolo della malattia, rappresenta un segno tangibile di vicinanza ai tanti pazienti italiani affetti da Alzheimer e come segnale di vicinanza istituzionale ai tanti medici e ricercatori che ogni giorno lottano contro questo male.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Il racconto di Dory: “Tagli sull’80%...

"Mi voleva uccidere, sì, lui mi voleva proprio uccidere. Ha sfogato...
- 30 Novembre 2023

Antitrust, provvedimento cautelare su Intesa e...

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha adottato un provvedimento...
- 30 Novembre 2023

Più “boschi” a Bari: “Anche un’area...

Nell’ambito della più ampia azione sperimentale messa in campo dal Comune...
- 30 Novembre 2023

Femminicidio ad Andria, il marito conferma:...

Luigi Leonetti, nell'udienza di convalida del fermo, "ha confermato quanto già...
- 30 Novembre 2023