MERCOLEDì, 30 LUGLIO 2025
82,791 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,791 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, 16 progetti per il nuovo lungomare della città vecchia: a valutarli una commissione presieduta da Stefano Boeri

Pubblicato da: redazione | Gio, 6 Luglio 2017 - 19:30
Progetto sperimentale del lungomare

Sarà Stefano Boeri, professore ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano, a presiedere la commissione che valuterà i progetti del concorso internazionale per il restyling del lungomare della città vecchia.

Come previsto dal bando di concorso, è stato richiesto all’Ordine degli ingegneri della Provincia di Bari, all’Ordine degli architetti della Provincia di Bari, al Politecnico di Bari e alla Soprintendenza per i Beni architettonici e Paesaggio Bari-Bat-Foggia di segnalare una terna  di nominativi di soggetti in possesso di esperienza nel settore oggetto di concorso, tra i quali poter effettuare la designazione.

Acquisite le rose, si è proceduto a un sorteggio pubblico a seguito del quale i quattro componenti della commissione sono l’ingegner Antonio Colaianni, l’architetto Marina de Marco, la prof. Loredana Ficarelli e l’architetto Giuseppe Teseo.

La commissione, che si insedierà a breve, dovrà valutare le 16 proposte progettuali pervenute entro il termine stabilito e relative alla riqualificazione del tratto di costa compreso tra Santa Scolastica, il molo Sant’Antonio e il molo San Nicola, al fine di individuare la migliore soluzione progettuale da realizzare.

I vincitori del concorso, come previsto dalla vigente normativa sugli appalti, potranno procedere con la progettazione definitiva ed esecutiva degli interventi, che mirano a valorizzare il rapporto con il mare del tratto di costa adiacente al nucleo più antico della città, cuore storico e identitario di Bari e, al tempo stesso, una delle aree più frequentate dai baresi e dai turisti.

L’intervento di riqualificazione è finanziato nell’ambito del Patto per Bari per un importo complessivo di 10 milioni 200mila euro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Praja di Gallipoli, arriva Bon Sinclar

Giovedì 31 luglio la Praja si prepara a una delle notti più attese dell’estate...
- 29 Luglio 2025

Si chiude l’edizione 2025 di Felicità...

Saranno una piazza di periferia e la sede centrale del Granteatrino...
- 29 Luglio 2025

Musica, arte e laboratori nelle periferie,...

Arte, musica, laboratori. Molto più di un semplice cartellone estivo di...
- 29 Luglio 2025

Incidente in autostrada, previste chiusure notturne...

A causa di lavori di ripristino danni provocati da un incidente,...
- 29 Luglio 2025