FEATURED

Antibioticoresistenza, fenomeno in crescita: 12mila morti

Aumenta ancora l’uso di antibiotici in Italia e cresce di conseguenza il fenomeno dell’antibioticoresistenza, che minaccia così di fare ancora più vittime rispetto ai 12mila decessi già stimati nel nostro Paese dal Centro europeo per il controllo delle malattie. Nel 2023 il consumo complessivo di antibiotici per uso sistemico, pubblico e privato, è stato infatti […]

Read More
FEATURED

Cucina, alleati del cuore: in tavola i pistacchi

Ricchi di antiossidanti e alleati del cuore, oggi in tavola portiamo i pistacchi, tra i frutti secchi più amati e versatili in cucina. Con il loro sapore unico e la loro consistenza croccante oltre a deliziare il palato, questi piccoli semi racchiudono una serie di proprietà benefiche per l’organismo, rendendoli un vero e proprio alleato […]

Read More
FEATURED

Settimana bianca: presenze in forte calo. Pesano i rincari dei prezzi

Rispetto allo scorso anno, quasi 1 milione di italiani ha rinunciato alle vacanze sulla neve, complici i pesantissimi rincari delle tariffe che hanno investito il comparto del turismo invernale. E nel confronto col 2023, il calo è addirittura più drastico e sfiora 4 milioni di presenze in meno. Lo afferma Assoutenti, commentando i dati diffusi […]

Read More
FEATURED

Incendio in una scuola a Rutigliano, denunciati 5 ragazzi

Nella notte tra sabato 22 e domenica 23 febbraio, un incendio aveva devastato parte dell’Istituto Superiore Montale – Alpi di Rutigliano, con danni per svariate migliaia di euro. Le fiamme, di chiara natura dolosa, avevano coinvolto l’ingresso principale, la stanza professori e l’ufficio di presidenza. Gli autori del reato, dopo aver rotto un vetro della […]

Read More
FEATURED

Bari, incuria e degrado nel Municipio 5: “Panchine tra erba e rifiuti”

Panchine tra erba incolta e rifiuti. Siamo nel Municipio 5, a denunciare quanto accade sono i residenti evidenziando l’assenza di manutenzione del verde pubblico che, in alcune zone “non permette neanche di sedersi sulle panchine”. La situazione è analoga in diverse zone: da Catino a Palese, sino a passare per Torricella lo scenario è lo […]

Read More
FEATURED

Politiche della notte a Bari, si discute di igiene urbana

È possibile utilizzare questo link per partecipare al quarto incontro pubblico del percorso lanciato dall’amministrazione comunale, “Costruiamo insieme le politiche della notte”. L’appuntamento, “Notte sostenibile a Bari: strategie per salvaguardare l’ambiente e l’igiene urbana”, si terrà mercoledì 12 marzo, alle ore 18, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città. All’incontro parteciperanno Elda Perlino, assessora al Clima, alla Transizione ecologica e all’Ambiente, e il delegato […]

Read More
FEATURED

I sette fatti più importanti a Bari e in Puglia: ecco quali

Si fingono carabinieri e rubano 24mila euro a famiglia barese. Il dramma del crollo di un edificio a Bari e il miracolo della donna salvata dopo un giorno sotto le macerie. Ecco le notizie principali della settimana appena trascorsa. Domenica 2 marzo. Si fingono carabinieri e rubano 24mila euro ad una famiglia barese: denunciati Si […]

Read More
FEATURED

Donna barese muore in un incidente in barca a Venezia

Era originaria di Bari, Anna Rita Panebianco, di 56 anni, morta questo pomeriggio a Venezia in seguito ad un incidente in laguna. Altre tre persone sono rimaste ferite.  Intorno alle 16:30 un’imbarcazione è andata a sbattere contro una briccola (i pali che servono a delimitare l’area di navigazione) all’isola di Torcello. A dare i primi […]

Read More
FEATURED

In Congo una malattia non identificata uccide decine di persone

Una malattia non identificata ha ucciso oltre 50 persone nel Congo nord-occidentale, secondo i medici sul campo e l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Lo riporta la Associated Press (AP) sul proprio sito. Quest’ultima epidemia nella Repubblica Democratica del Congo è iniziata il 21 gennaio 2025 e sono stati registrati 419 casi, inclusi 53 decessi. Secondo […]

Read More