FEATURED

Ecco chi sono i nuovi ministri pugliesi, Boccia: da assessore comunale con Emiliano a presidente commissioni Bilancio

Una passione per l’economia e per il suo Mezzogiorno. Francesco Boccia, Pd, neoministro agli Affari Regionali, si è fatto conoscere nella scorsa legislatura nel delicato ruolo di presidente della Commissione Bilancio della Camera, lo snodo in Parlamento per leggi di bilancio e decreti economici, la sede dove la parola d’ordine è quella di bilanciare le […]

Read More
FEATURED

Ecco chi sono i ministri pugliesi, Bellanova la pasionaria: da ragazzina fu bracciante agricola

Oggi ci sarà il giuramento della nuova squadra di governo, il Conte bis. Conosciamo meglio chi sono i due ministri pugliesi, Teresa Bellanova e Francesco Boccia, entrambi del Pd. Iniziamo con Bellanova, nuovo ministro dell’Agricoltura. Classe 1958 di Ceglie Messapica in provincia di Brindisi, da ragazzina è stata anche bracciante agricola. E’ stata viceministro dello […]

Read More
FEATURED

Assenteismo all’ospedale di Monopoli, sono 46 gli indagati: chiusa l’inchiesta

La Procura di Bari ha chiuso le indagini nei confronti di 46 persone accusate di presunti casi di assenteismo all’ospedale “San Giacomo” di Monopoli. L’inchiesta il 18 luglio scorso ha portato all’arresto di 13 persone, tra le quali sette primari, e per altri venti indagati era stato disposto l’obbligo di dimora. Agli indagati, tra medici, […]

Read More
FEATURED

Bari, emergenza siringhe anche nei giardini: “A rischio i bambini”

I tossici non risparmiano neanche i giardini pubblici. L’ultima segnalazione riguarda il giardino Baden Powell situato davanti all’istituto Santarella nel rione Madonnella. Qui una mamma ha trovato una siringa nelle aiuole, a pochi metri proprio da dove giocano i bambini. Subito allertata l’Amiu, una squadra è intervenuta per rimuovere la siringa e verificare se ce […]

Read More
FEATURED

Bari, apertura serale del chiostro di San Francesco della Scarpa: concerto gratuito

In occasione delle aperture straordinarie serali indette dal MiBAC in tutti i luoghi della cultura statali, sabato 7 settembre alle ore 20.30 (apertura porte ore 20.00) il Polo Museale della Puglia presenterà il concerto Vuelvo al Sur (Ritorno al Sud), per piano e bandoneon, nella suggestiva cornice del chiostro di San Francesco della Scarpa a Bari. Appuntamento al chiostro di San Francesco della Scarpa in via Pier […]

Read More
FEATURED

Bari, roghi nelle campagne del municipio IV: il Comune assicura più controlli

Più controlli nelle campagne per ridurre il fenomeno dei roghi. Lo ha assicurato il sindaco Antonio Decaro ieri durante un’assemblea pubblica con i cittadini, alla presenza anche dei rappresentanti delle forze dell’Ordine,  dei Rangers Puglia coinvolti nella gestione dell’emergenza roghi, e del presidente del municipio Grazia Albergo. Il Comune ha garantito maggiori controlli, grazie a pattuglie della polizia […]

Read More
FEATURED

Bari, nel villino confiscato alla mafia un ambulatorio sociale: l’inaugurazione sul nuovo lungomare di San Girolamo

Nel villino confiscato alla mafia sul lungomare IX maggio di San Girolamo, poi occupato abusivamente, nascerà un ambulatorio sociale, per aiutare le famiglie in difficoltà, e un centro di ascolto per famiglie. Il progetto presentato dal consorzio barese di cooperative sociali si chiama Piccola Casa Aut (dal nome della radio fondata e animata da Peppino Impastato) […]

Read More
FEATURED

Parte l’autunno barese: calendario di eventi, dai concerti alle degustazioni di prodotti tipici

Per tutto il mese di settembre e ottobre il programma del Comune di Bari prevede numerosi eventi per animare la città. Il primo appuntamento “Sentieri Metropolitani”, si terrà fino al 7 ottobre in un percorso tra storia, arte, musica e prodotti enogastronomici della città metropolitana e non solo. Domani  nel Parco archeologico di San Pietro (tempo […]

Read More
FEATURED

Bari, aprono le scuole ma mancano i servizi: al Polivalente pochi bidoni per la differenziata

Un solo bidone per diversi istituti del Polivalente. Accade a Japigia e la segnalazione ci arriva da un lettore di Borderline24. All’Euclide i collaboratori scolastici sono costretti a percorrere una lunga distanza ogni giorno per gettare l’immondizia nell’unico bidone posizionato davanti al Salvemini. Perché in zona ci sono davvero pochi cassonetti. Senza considerare il problema […]

Read More