Stazioni a misura di disabili, ecco l’app per prenotare l’assistenza
Presentata l’applicazione SalaBlu+ di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), l’app per il servizio di assistenza in stazione dedicata alle persone con disabilità e a ridotta mobilità, anche temporanea, che scelgono di viaggiare in treno. Con SalaBlu+, le cui funzionalità sono state illustrate da Maurizio Gentile, amministratore delegato e direttore generale di RFI, è possibile […]
Occhiali per scoprire se si è predisposti alla ludopatia, il prototipo realizzato dalle Università di Padova e Milano
Un paio di occhiali per scoprire se si è ludopatici. L’Ulss 6 Euganea, in collaborazione con l’Università di Padova e l’Università Cattolica di Milano con i rispettivi Dipartimenti di Psicologia, sta lavorando alla realizzazione di un prototipo per lo screening precoce della vulnerabilità neurobiologica del disturbo da gioco d’azzardo patologico, attraverso anche l’impiego della realtà […]
Puglia, i medici bacchettano la Regione: “Riforma dei pronto soccorso senza confronto”
«Il fatto che il governo abbia impugnato la legge pugliese sulla continuità assistenziale presso i pronto soccorso, è il risultato in cui si rischia di incorrere nel momento in cui una legge viene deliberata senza l’opportuno confronto con le parti in causa e con gli operatori che operano quotidianamente nell’assistenza territoriale». Lo sottolinea in una […]
Federalberghi Puglia contro il governo nazionale: “Ha impugnato la legge contro gli abusivi”
«Il Governo gialloverde, sebbene impaludato in drammatiche e pericolose questioni politiche nazionali e internazionali, trova il tempo per impugnare la legge pugliese che istituisce il Registro regionale delle strutture ricettive non alberghiere con l’attribuzione del Codice identificativo di struttura (Cis), un provvedimento importante per la dura battaglia contro l’abusivismo ricettivo». Ne dà notizia Federalberghi Puglia il cui […]
Inquinamento delle acque di Torre Guaceto, assolti dirigenti della Regione e funzionari Aqp
Due dirigenti della Regione e due funzionari dell’Acquedotto pugliese sono stati assolti dal Tribunale di Brindisi con formula piena dall’accusa di aver contribuito ad alterare le acque dell’oasi marina protetta di Torre Guaceto con i reflui prodotti da un depuratore consortile che si trova nel comune di Carovigno (Brindisi) e che scarica all’interno del Canale […]
Puglia, arriva il soccorso medico sui treni: accordo tra Regione e Rfi
Un protocollo per la gestione degli interventi di emergenza sanitaria nelle aree e sulle linee ferroviarie, e misure per la razionalizzazione della spesa farmaceutica sono i due provvedimenti in materia sanitaria approvati oggi dalla Giunta regionale della Puglia. In particolare, il protocollo definisce tutte le situazioni che necessitano l’attivazione del soccorso sanitario (118) sulla base della […]