Domenica 2 ottobre, nel diciannovesimo anniversario dell’omicidio di Gaetano Marchitelli, alle ore 10 il sindaco Antonio Decaro deporrà una corona di fiori presso la lapide in piazza Umberto I, a Carbonara, che ricorda la giovane vittima innocente di mafia. Alla cerimonia interverranno la presidente del Municipio IV Grazia Albergo e i rappresentanti del presidio di […]
Si è tenuta questa mattina a Bari, in piazza Balenzano, la Decima Giornata Europea delle Fondazioni, organizzata da Acri. Quest’anno il tema ha riguardato la sostenibilità e il riciclo, prendendo il nome di “Ben(i)tornati. Gesti quotidiani di rigenerazione”. Si tratta di un evento diffuso in 100 luoghi in tutta Italia che vede l’interazione tra comunità […]
Bari dice addio a Michele Pepe, storico titolare del ristorante “Lo Sprofondo” di Bari di corso Vittorio Emanuele. Aveva 85 anni. Pepe aveva gestito il ristorante fino al 2011. Collocato alle porte della città vecchia all’interno di un suggestivo locale sotterraneo del 1700, il ristorante è sempre stato un ambiente accogliente, di tono moderno con […]
“Mi preoccupa questa piazza”. Apre così il proprio discorso Gianni del Mastro, nel corso della manifestazione ‘Giù le mani dall’energia’ che si è tenuta questa mattina in piazza Libertà per dire ‘no al caro bollette’. Preoccupa perché in piazza erano presenti poco più che un centinaio di persone. Anche se, a detta degli stessi organizzatori, […]
Il 3 ottobre del 2013, in un naufragio al largo dell’isola di Lampedusa, persero la vita 368 persone. Bambini, donne e uomini che cercavano di raggiungere l’Europa nel disperato tentativo di trovare sicurezza. Dal 2016, il 3 ottobre è diventato la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, istituita per ricordare e commemorare tutte le vittime dell’immigrazione e […]
Il Comune di Bari aderisce anche quest’anno alla campagna “Nastro Rosa” promossa dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro con l’obiettivo di manifestare vicinanza alle donne colpite dal tumore al seno e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca oncologica. La Fondazione celebra i 30 anni della Breast Cancer Campaign, […]
Sono in centinaia i ragazzi, ma anche gli adulti, che stanno partecipando (l’evento durerà sino alle 11 di questa sera) all’atteso appuntamento con la “Notte dei ricercatori e delle ricercatrici”, manifestazione indetta dall’Unione Europea dal 2005 per promuovere i temi della ricerca e dell’innovazione creando un contatto ravvicinato tra i cittadini con protagonisti della ricerca […]
Questa mattina il sindaco di Bari, Antonio Decaro ha partecipato, sul terrazzo di Villa Framarino, nel parco naturale regionale di Lama Balice, alla cerimonia di intitolazione di una meridiana di tipo sfera armillare in memoria di Maria Maugeri. L’iniziativa è stata curata e organizzata dall’associazione culturale Andromeda, guidata dal presidente Pierluigi Catizone, presidente che svolge […]
Parte a Bari un innovativo test su una nuova tipologia di macchine per la raccolta stradale ingegnerizzata dei rifiuti: saranno installate in città due nuove eco-stazioni per la raccolta selettiva di rifiuti di imballaggio in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. Voluto dal Comune di Bari, da CONAI e da Amiu Puglia, il progetto è unico nel suo genere in Italia: vuole studiare più […]
C’è il chioschetto nella pineta di San Francesco e quello nel giardino di via Siponto(che fu vandalizzato appena ristrutturato). Il Comune di Bari ha pubblicato a questo link l’avviso inerente la procedura ad evidenza pubblica relativa alla valorizzazione degli immobili comunali inseriti nel Piano triennale delle alienazioni e valorizzazioni del Comune di Bari. La procedura di gara prevede, complessivamente, la possibilità di valorizzare 21 immobili con la […]
Per l’85esima edizione della Campionaria (15-23 ottobre) il costo del biglietto rimarrà invariato, sarà sempre di 3 euro e l’acquisto, a partire dalle 15 di oggi 30 settembre, potrà avvenire on line sul sito della Fiera del Levante (www.fieradellevante.com) che reindirizzerà a VIVATICKET, o presso i punti vendita tra Puglia, Basilicata e Calabria, dove sarà possibile effettuare le prevendite dei biglietti. Particolarmente per chi […]
Oltre 5mila interventi oncologici maggiori, più di 6mila operazioni chirurgiche funzionali con l’esecuzione di tecnica “open” e laparoscopica. Una vita in sala operatoria quella del dott. Michele Simone, chirurgo con una casistica operatoria ed un’esperienza vastissime che dal giugno scorso è il nuovo direttore della Chirurgia generale dell’Ospedale “Di Venere” e, da poco, anche alla […]