FEATURED
FEATURED
Comincia il rilancio dell’ex ospedale Bonomo. Ieri è arrivato il via libera del Consiglio comunale al progetto definitivo per il miglioramento sismico, il recupero funzionale e la ristrutturazione edilizia del padiglione 16, futura sede dell’ispettorato territoriale del lavoro. L’edificio, costituito da tre piani in elevazione ed un seminterrato, sarà destinato ad ospitare gli uffici dell’Ispettorato […]
Nel corso dell’incontro di confronto cconi sindacati tenutosi ieri pomeriggio presso la città metropolitana di Bari, sono state presentate le proposte di dimensionamento finalizzate alla riduzione di 4 autonomie scolastiche per l’anno scolastico 2025/26. Nello specifico, in attesa della nomina del consigliere delegato, Marco Bronzini, incaricato del sindaco Vito Leccese, prevede per il Comune di […]
Il Circolo Canottieri Barion celebra 130 anni di attività: per l’occasione, il circolo più antico di Puglia, con il numero di soci più alto di sempre, circa 1200, distribuirà ai soci una pubblicazione che ripercorre i 130 anni di storia del Canottieri Barion, ennesima fatica di Gianni Antonucci, storico dello sport barese. Un traguardo importante, […]
Prosegue il percorso relativo alla sensibilizzazione all’antimafia. Questa mattina l’assessore ai Controlli, alla Legalità, alla Trasparenza e all’Antimafia sociale Nicola Grasso e la vicesindaca Giovanna Iacovone hanno ricevuto a Palazzo di Città Fiammetta Borsellino, la figlia del giudice Paolo Borsellino, qui in Puglia per impegni legati alla sua attività antimafia nelle scuole di Lecce, Ginosa […]
Il Comune di Bari intensifica il contrasto alla corruzione e all’illegalità. Questa mattina la giunta comunale, su proposta del sindaco Vito Leccese, ha infatti approvato la delibera che prevede la modifica del regolamento dei controlli interni sulle società partecipate del Comune di Bari relativamente alle attività ispettive affidate al “Nucleo per le ispezioni amministrative sulle […]
Caos fuori dall’istituto comprensivo Massari- Galilei in via Petrera. Ogni giorno si registrano auto in doppia e tripla fila, disagi per residenti e l’intera comunità scolastica. Del caso se ne sta occupando il consigliere municipale di Fratelli d’Italia per il municipio 2 Luigi Intranò, che ha inviato due pec alla polizia locale. Chiedendo l’attivazione di […]
Sono in corso operazioni di rimozione dei natanti abbandonati sulla zona di alaggio del porto di Torre a mare coordinate dalla Guardia di Finanza e da Amiu, oltre ad operazioni di pulizia su entrambe i moli. “Siamo molto soddisfatti – ha scritto sui social la presidente del Municipio 1, Annamaria Ferretti -. Certo è un […]
“È una vergogna, è un’indecenza, è uno schifo!” “Sono queste le frasi che ci arrivano dai nostri concittadini in merito alle condizioni di parco Rossani”. A parlare è Onofrio De Giglio, Consigliere del Municipio 2 di Fratelli d’Italia, che continua: “purtroppo non possiamo che concordare con quanti ci fermano per mostrarci il degrado della città. […]
A gennaio si aprirà il cantiere in piazza Moro per i lavori di restyling. Piazza Moro diventerà pedonale nel tratto compreso tra corso Italia e la stazione stessa (fino alla fontana) e la viabilità si sposterà quindi al di là della fontana stessa. I lavori dureranno un anno e rientrano in quelli del Nodo Verde, […]
Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta comunale ha approvato la candidatura all’avviso pubblico “Sport e Periferie 2024” di tre interventi relativi a: · demolizione e ricostruzione della vasca esterna da 50 metri dello Stadio del Nuoto, per un importo complessivo di € 4.800.000, di cui 2.250.000 a valere sul fondo […]
Resterà aperto fino a domenica 3 novembre il lunapark allestito in viale Einaudi, nell’area prospicente l’ingresso di Parco 2 Giugno, con gli stand enogastronomici Dopo il successo ottenuto nella seconda edizione del Monster Day, la grande festa di Halloween organizzata dal Perris Park e dal Gomma Park di Bari e patrocinata dal II Municipio del […]
“Oggi la città di Bari piange la scomparsa di Pino Guario, psicologo, psicoterapeuta, esperto di cinema e di didattica dell’immagine, animatore culturale ed educatore – commenta il sindaco Leccese, appresa la notizia -. Fondatore del Get prima, dell’Accademia del cinema dei ragazzi poi, Pino Guario è stato un pioniere dell’arte sociale capace di ideare e […]