L’evoluzione tecnologica e digitale delle imprese Europee richiede giovani talenti con formazione accademica di eccellenza nell’Ingegneria Industriale e nel Management e riqualificazione di quelli operanti. La carenza di “capitale umano” con adeguate competenze può essere affrontata innovando i percorsi formativi accademici in stretta collaborazione con l’industria. Con tale finalità nasce la Fondazione di Partecipazione, ‘Scuola […]
La Revolution Business School si prepara alla quarta edizione. Ieri si è tenuta la presentazione dell’evento. Il format tutto americano che punta a formare a una comunicazione a 360 gradi si terrà a Bari il 30-31 maggio e 1 giugno al “The Nicolaus Hotel”. Fondata nel 2022 da imprenditori provenienti da settori strategici diversi, Fabio […]
Una scuola di formazione politica per creare e fornire gli strumenti concreti a chi vuole comprendere e migliorare l’azione negli enti locali, avvicinandosi alla vita e alla gestione della cosa pubblica. È l’idea di Fratelli d’ Italia che in mattinata ha presentato l’iniziativa nata dall’esperienza politica e amministrativa abbinata alla voglia di conoscenza e approfondimento […]
Si è tenuta questa mattina, a Porta Futuro Bari, alla presenza del vicesindaco e assessore alle Politiche attive del Lavoro Eugenio di Sciascio, del chief executive officer di Generation Italy Oscar Pasquali e della responsabile di Porta Futuro Mina Bonante, la presentazione del protocollo di collaborazione siglato tra Comune di Bari, Porta Futuro Bari e […]
È in partenza a Bari il progetto “Mare sociale”, un percorso educativo pre-professionalizzante, che si svolgerà con l’ausilio della barca confiscata alle mafie e della biblioteca sociale, rivolto a minori e giovani NEET per favorirne l’inserimento socio-lavorativo e contrastare le solitudini. Lo rende noto l’assessore al Welfare Francesca Bottalico. Il progetto, promosso dall’assessorato comunale al […]
Nella giornata di domani, venerdì 19 gennaio, tutte le sedi dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bari saranno chiuse. Ne da notizia il Comune. Gli uffici, in particolare, saranno chiusi al pubblico per lo svolgimento di attività di formazione degli operatori. Per la stessa ragione non saranno attivi i relativi servizi telefonici di […]
Si iscrive ad un corso per diventare operatore socio sanitario, consegue il certificato di qualifica professionale poi, per puro caso, scopre che il certificato non ha alcuna validità. E’ quanto accaduto ad un 38enne residente nel Barese, vittima di quella che, sembrerebbe essere una truffa ad hoc architettata da un ente del Foggiano che si […]
Al via il tirocinio del corso di istruzione e formazione professionale “Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza – Servizi del Turismo”. E’ quanto annunciato dal Comune di Modugno e dall’Agenzia formativa pugliese D.ANTHEA che hanno inaugurato nella giornata di ieri l’avvio della fase di stage formativi per gli alievi del corso triennale IeFP a […]
Si chiama “Volontari, una risorsa in relazione” ed è il nuovo percorso formativo per volontari Unicef 2021, coordinato dal Comitato provinciale di Bari, con il patrocinio del Garante regionale per i diritti all’Infanzia e dell’adolescenza, della regione Puglia e dal comitato regionale Unicef e che si svolgerà in modalità fad (online) a martedì 27 aprile […]
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso gratuito annuale per il conseguimento del diploma professionale di tecnico dei trattamenti estetici, corso annuale cofinanziato dal FSE, Stato e Regione Puglia. Il corso è rivolto a 12 giovani inoccupati/disoccupati con qualifica triennale IeFP (Operatore del Benessere ind.2 Estetica), di età inferiore ai 25 anni e residenti in […]
La Regione Puglia ha destinato 8 milioni di euro alla promozione e al sostegno di nuovi corsi formativi professionali. A poterne disporre saranno le società di formazione che si aggiudicheranno i progetti, che dovranno individuare classi composte da almeno dieci allievi per percorso formativo. Nel corso dei cinque anni della precedente legislatura, in questo stesso […]
Prendono il via oggi pomeriggio alle 17 gli incontri di formazione, ascolto e tutela rivolti al mondo della terza età previsti dal progetto di contrasto alle truffe agli anziani “La prudenza non ha età”. Un’iniziativa promossa dall’assessorato comunale al Welfare, dalla Polizia Locale, che è nata da un protocollo d’intesa siglato con la Prefettura di […]