L’undicesima edizione del Bif&st-Bari International Film Festival – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il riconoscimento e il patrocinio della Direzione generale cinema e audiovisivo del Mibact, promosso dalla Regione Puglia con la collaborazione del Comune di Bari, prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission (a valere sulle risorse del Patto per la […]
Dopo il grande successo di pubblico delle prime tre giornate di attività, il Villaggio di San Nicola in Fiera riapre al pubblico dal 15 al 20 dicembre. (Fiera del Levante ingresso Italo-Orientale – orari di apertura dalle 9.30 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 21.00 – accesso libero e parcheggio gratuiti) Il Villaggio, organizzato da […]
Performance artistiche, seminari, laboratori, spettacoli e mostre animeranno la città per stimolare la condivisione di pratiche sociali e culture nonviolente, a partire dal presupposto che la violenza di genere rappresenta in primis una questione di tipo culturale. La manifestazione “Generare Culture Nonviolente” è coordinata dal consorzio Elpendù e dalla cooperativa sociale Progetto Città. “Sono 20.137 […]
Parte la seconda edizione del festival di cinema d’animazione Periferie Animate. La manifestazione è sostenuta dalla SIAE nell’ambito del bando S’Illumina – copia privata per i giovani, per la cultura, e punta ad attivare attraverso il cinema d’animazione una riflessione sul tema dell’inclusione sociale. Dopo la prima tappa nel 2017 a San Pio quest’anno la […]
Da sabato 8 settembre prende il via l’82esima edizione della Fiera del Levante che quest’anno propone ai suoi visitatori un cartellone di spettacoli dedicato. I primi ad esibirsi sono i Kalascima, la band salentina che da oltre quindici anni propone musica popolare portandola oltre le ballate nell’aia e proiettandola nella modernità. Domenica 9 settembre sarà la volta del cantautore […]
Si inaugura oggi 4 luglio, la XVII edizione del festival “Il Libro Possibile” di Polignano a Mare, la rassegna letteraria che porta nel centro storico del comune barese grandi nomi della letteratura, spettacolo, giornalismo e politica. Fino al 7 luglio sono in programma presentazioni, dibattiti, proiezioni e spettacoli. Tante le anteprime assolute: dal libro di […]
Più treni e bus nel Salento e nella Valle d’Itria quest’estate. La nuova offerta di Ferrovie del Sud Est partirà lunedì 18 giugno e sarà valida fino a domenica 9 settembre. Tra le novità di quest’anno otto treni no stop Lecce – Maglie – Otranto (tempo di percorrenza un’ora e dieci minuti) e sette treni no stop Lecce – […]
“E’ un gesto di amore intelligente di tutta la Puglia verso Taranto, perché Taranto, più il tempo passa, più nella coscienza collettiva dei pugliesi, degli italiani, diventa un’arma fondamentale di rivoluzione gentile”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine della presentazione del programma definitivo dell’edizione 2018 del Medimex, il salone […]
Il “Bari Piano Festival” si presenta. E’ in corso nel capoluogo pugliese l’anteprima stampa della rassegna musicale che si terrà a Bari dal 25 agosto al 2 settembre prossimi, in alcuni dei luoghi più suggestivi e simbolici della città, ma anche nei maggiori crocevia del dolore e della pena, come la Casa circondariale e l’ospedale […]
La sagra di San Nicola si aprirà ufficialmente domenica 22 aprile con la processione dei resti lignei della cassetta della traslazione nelle vie di Bari Vecchia alle 17 e alle 19.30 con la rievocazione del trafugamento delle reliquie. Prima venerdì 20 aprile, invece, ci sarà la celebrazione ecauristica in Basilica per il 931esimo anniversario della partenza […]
In occasione delle festività natalizie i municipi cittadini hanno promosso e sostenuto una serie di appuntamenti diffusi nei quartieri di riferimento. Nel Municipio III, dopo, la lezione di rudimenti di autodifesa personale (il 25 novembre) e la giornata dello sport (il 26), entrambe alla pineta San Francesco, l’attività ludico-motoria è stata protagonista nel giorno dell’Immacolata […]
Il “Natale a Bari è con San Nicola”. Ecco il programma completo di eventi promossi dall’Amministrazione comunale tra dicembre e gennaio: il villaggio di babbo Natale allestito in piazza Umberto, il grande albero in piazza del Ferrarese illuminato da 120 mila led, i mercatini sulla muraglia con 46 artigiani locali, visite guidate nel teatro Petruzzelli, […]