Tradizione rispettata per il liceo scientifico Scacchi di Bari, che anche quest’anno si conferma ai vertici nelle gare regionali delle Olimpiadi di Problem Solving e delle Olimpiadi della Matematica. Per il terzo anno consecutivo l’istituto del capoluogo si è classificato al primo posto alle Olimpiadi di Problem Solving, qualificando quattro studenti, Gabriele Marino (2D), Riccardo Valentini […]
Arrestati in flagranza di reato per rapina aggravata in concorso due ragazzi, un 20enne, Angelo De Virgilio, barese disoccupato con diversi precedenti di polizia ed un 16enne, con diversi precedenti di polizia: l’operazione è stata portata a termine dalla polizia di stato di Bari. Avevano rubato lo scooter ad un minorenne davanti allo Scacchi I […]
Un ragazzo bengalese di 29 anni si appostava davanti all’ingresso del liceo scientifico Scacchi per molestare le studentesse. La notizia, diffusa sui giornali il 13 febbraio scorso, è arrivata anche ai rappresentanti dell’Unione degli studenti che – pur condannando l’episodio – avvertono: “Trasformare i migranti nel ‘nemico sociale’ alimentando lo spettro della xenofobia e del […]
È il liceo scientifico Scacchi il primo ad essere coinvolto dai lavori di manutenzione degli istituti superiori baresi. Questa mattina il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Vito Lacoppola ha incontrato il dirigente Vincenzo Magistrale, con il quale ha inaugurato ufficialmente il cantiere – i lavori sono però partiti già da alcuni giorni – e ha spiegato […]
La Città metropolitana scende in campo per il risanamento degli istituti baresi, dopo le tante denunce presentate da studenti e genitori negli scorsi mesi. Sul piatto verranno messi oltre 4 milioni di euro per interventi di riqualificazione e risanamento nell’area esterna ed interna di 10 istituti in città. Il primo cantiere ad essere avviato sarà […]
Open day, eventi che dal pomeriggio proseguono fino alla tarda serata e incontri con professionisti del settore. Manca ormai poco alla partenza delle iscrizioni per il nuovo anno nei licei e negli istituti professionali baresi (al via il 16 gennaio fino al 6 febbraio) e gli istituti hanno promosso una serie di iniziative per attirare […]
Bari, ancora disagi nelle scuole al freddo. La denuncia degli studenti : “A lezione con il cappotto”
Nonostante la temperatura si sia alzata in giornata e i riscaldamenti siano stati accesi in buona parte degli istituti baresi, alcune scuole rimangono ancora al freddo. A denunciarlo sono gli stessi studenti, che anche oggi hanno dovuto seguire le lezioni con il piumino e, nei casi peggiori, con le coperte, visti i sistemi di riscaldamento […]
Il rientro a scuola per gli studenti baresi è stato tutt’altro che semplice. In diversi istituti in città il sistema di riscaldamento è malfunzionante o non è stato acceso in tempo. Una situazione – insieme alle strade ghiacciate nella provincia – che ha portato studenti e docenti a decidere di prolungare per un giorno le […]
Arriva il freddo a Bari, ma le scuole non sono preparate ad affrontarlo. Nonostante la colonnina di mercurio segni sempre più spesso temperature inferiori ai 10 gradi, molti degli istituti baresi non possono attivare i termosifoni nelle aule e nei corridoi perché non sono funzionanti, costringendo così i ragazzi a seguire le lezioni con i […]
I migliori studenti universitari baresi da che istituti provengono? Dal liceo classico Flacco e dal liceo scientifico Scacchi, almeno a giudicare dalla media dei voti nei rispettivi settori. A rivelarlo è la ricerca “Eduscopio” della fondazione Giovanni Agnelli, che incrocia i dati degli istituti italiani in cui almeno uno studente su tre decide di proseguire […]
Partite di scacchi, passeggiate in bici alla scoperta dei monumenti e gare per decretare il migliore pasticciere. Le scuole elementari e medie baresi si aprono a nuove tematiche, con progetti che abbracciano legalità, convivenza civile, alimentazione, ambiente, conoscenza delle tradizioni, pensiero logico, nuove tecnologie e lettura. Obiettivo? “Permettere agli studenti di ‘riappropriarsi’ della propria città e […]
Periodo nero per il liceo scientifico Scacchi. Dopo la chiusura di quattro aule lo scorso 9 settembre a causa del soffitto pericolante, il preside Giovanni Magistrale ha dovuto cercare soluzioni alternative per permettere agli alunni iscritti di frequentare regolarmente le lezioni. Al momento alcune classi infatti sono state ospitate in due aule dell’adiacente istituto Pitagora, che le […]