VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,425 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,425 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Japigia, addio all’ultimo mercato su strada

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:56
mercato di via Pitagora

BARI – Addio all’ultimo mercato giornaliero su strada. Quello di via Peucetia a Japigia che causa non pochi problemi soprattutto ai residenti. L’operazione va avanti da vent’anni: il Comune ha individuato l’area dove realizzare il nuovo mercato, in via Pitagora, ma doveva procedere a espropri di pezzi di terra compresi tra le vie Peucetia, Viterbo e Aristosseno. A rallentare le procedure la presenza di ben 14 proprietari dei suoli sui quali attivare le procedure di esproprio.

rn

“Si tratta di un atto atteso da vent’anni – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico Carla Palone – con il quale finalmente il Comune di Bari diventa proprietario delle aree individuate per la costruzione del nuovo mercato di via Pitagora. Il progetto è pronto e le risorse sono state già stanziate: con la realizzazione della struttura sarà rimosso l’ultimo mercato giornaliero su strada, peraltro in uno dei quartieri più grandi e popolati della città”.

rn

“Con l’acquisizione delle aree – aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – abbiamo risolto definitivamente uno dei principali problemi ostativi alla realizzazione del nuovo mercato coperto che, in assenza della disponibilità dei suoli su cui sarà costruito, non ci avrebbe consentito di indire la gara per la realizzazione dell’opera”.  Per i lavori sono stati stanziati 3 milioni e 340mila euro. “Nel contempo – prosegue Galasso – stiamo dando seguito anche ad alcuni interventi di manutenzione, piccoli ma importanti, per regolamentare al meglio le attività di via Pitagora, attraverso la definizione puntuale degli spazi a disposizione di ciascun operatore mediante tracciamento di specifica segnaletica orizzontale”.  Partiranno quindi i controlli della polizia municipale per verificare il rispetto degli spazi assegnati,  contrastando e sanzionando le frequenti occupazioni di marciapiedi e aiuole, ripetutamente segnalate dai residenti. “In questo modo – conclude –  potremo restituire condizioni minime di decoro e fruizione degli spazi contigui alle abitazioni, fortemente condizionate dalla presenza quotidiana di uno dei più importanti mercati della nostra città”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vacanze sicure, torna la campagna sulla...

Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con...
- 10 Luglio 2025

Bari, torna “Scola la sabbia” a...

Venerdì 11 luglio, alle ore 18:00, torna "Scola la sabbia": un'iniziativa...
- 10 Luglio 2025

Maita saluta Bari: ceduto a titolo...

Il Bari perde un pezzo importante della sua storia recente. Dopo...
- 10 Luglio 2025

“Innovazione Sistemi Elettrici per l’Energia”, nuovo...

 Il Politecnico di Bari ha ospitato oggi, 10 luglio, nella sede...
- 10 Luglio 2025