Unarma Asc: lo storico sindacato dei carabinieri approda anche in Puglia
Dopo la storica sentenza della Corte Costituzionale n.120/2018 con cui si è affermato il diritto sindacale per le forze armate, nei giorni scorsi, il 22 e 23 settembre, si è tenuta a Montesilvano (PE), la prima assemblea costituente di UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri: due giorni di full immersion alla quale hanno partecipato oltre 300 persone […]
Milano, precipita dalle scale della scuola: in gravissime condizioni un bimbo di 6 anni
Un bambino di 6 anni è in gravissime condizioni dopo essere precipitato per 10 metri nella tromba delle scale della propria scuola a Milano, la “Pirelli” in via Goffredo da Bussero. L’incidente è avvenuto alle 9.45. Secondo la prima ricostruzione dei carabinieri, il piccolo avrebbe scavalcato la ringhiera finendo per precipitare nel vuoto. Il bambino ha subito un gravissimo trauma […]
Taranto, all’ArcelorMittal crolla un piano di calpestio. La denuncia: “Sfiorata la tragedia”
Un incidente senza conseguenze per i lavoratori si è verificato questa mattina nell’area agglomerazione dello stabilimento siderurgico ArcelorMittal di Taranto. Lo rende noto l’Usb, precisando che “un piano di calpestio è crollato negli impianti OMO2, in una torre con nastri trasportatori, dove a causa dell’usura dei rulli si sono depositate quantità di materiale in eccesso […]
Andria, crollo palazzina e 2 feriti: la Procura apre indagine
La Procura presso il Tribunale di Trani ha aperto un’indagine dopo il crollo, avvenuto ieri sera, nel pieno centro di Andria, in via Posani, di parte di una palazzina adiacente ad un cantiere allestito per demolire un vecchio edificio. Nel crollo è rimasta ferita un’anziana e un vigile del fuoco, colpito dai calcinacci. Le condizioni […]
Uso dei fondi europei, Puglia terza regione in Italia per numero di progetti cofinanziati
La Lombardia si conferma leader nazionale per numero di progetti cofinanziati con fondi europei, posizionandosi nettamente al primo posto con 577.130 progetti monitorati. Seguono Toscana e Puglia, rispettivamente con 165.970 e 113.257. Al quarto posto il Friuli Venezia Giulia con 68.853 e poi Campania e Sicilia, entrambe con poco più di 65.000 progetti. Lo studio […]