FEATURED

“Nessun magistrato vuole trasferirsi a Bari”, l’allarme dal Consiglio superiore della magistratura

Ci sono sedi giudiziarie «dove nessun magistrato vuole trasferirsi» ,come «i tribunali di Bari e Foggia», e «sedi dalle quali tutti fuggono (la Calabria fra tutte). Un problema serio del quale il Csm ed il ministro si devono fare carico». È il consigliere del Csm Ciccio Zaccaro, a nome dell’intero gruppo di Area, a sollevare la questione […]

Read More
FEATURED

Bari, una palestra a cielo aperto e un campo da basket a Sant’Anna: aperto il cantiere

È stato inaugurato oggi il secondo cantiere per la realizzazione dei playground cittadini finanziati dal Credito sportivo per circa 2 milioni di euro. Dopo il cantiere avviato lo scorso lunedì all’interno del parco di largo 2 Giugno, dove è prevista la riqualificazione del campo da basket esistente attraverso il rifacimento del manto, la sostituzione dei […]

Read More
FEATURED

Bari, arbitro aggredito dopo una partita del campionato Allievi: esclusa la Virtus Palese, due minorenni squalificati per cinque anni

La giustizia sportiva ha scelto il pugno duro nei confronti della Virtus Palese dopo l’aggressione di sabato scorso a Bari all’arbitro Tiziano Albore, al termine della partita con la Levante 2008, nell’ambito del campionato provinciale allievi U17. Il club è stato escluso dal campionato per un anno, un calciatore è stato squalificato fino al 31 marzo 2020 […]

Read More
FEATURED

Crisi Eataly, il negozio resta a Bari ma riduce gli spazi: “Niente licenziamenti, solo incentivi all’esodo”

Dopo una serrata trattativa, oggi si è concluso il confronto e il conseguente accordo sindacale con Eataly Bari, che ha portato alla sottoscrizione di un accordo che limita i licenziamenti esclusivamente alle unità lavorative che, attraverso un incentivo riconosciuto dall’azienda (per i più anziani si arriva a 21 mensilità), manifesteranno la propria disponibilità e non […]

Read More
FEATURED

Partono i casting per un film che sarà girato a Bari, oggi i primi provini: “Cerchiamo bambini, donne e uomini africani”

Partiranno oggi, in alcune strutture del welfare comunale, le selezioni per individuare comparse per un film che sarà girato tra aprile e maggio a Bari e nel territorio metropolitano. La produzione cinematografica cerca bambini, donne e uomini africani, questi ultimi di età compresa tra 18 e 65 anni (foto repertorio). “Si tratta di un’occasione per […]

Read More
FEATURED

Bari, rubato il gommone confiscato ai contrabbandieri: lo usavano i volontari per pulire i fondali dai rifiuti

“Noi ci abbiamo creduto. Abbiamo creduto che l’assegnazione di un bene sequestrato potesse funzionare. Il gommone di cui andavamo molto fieri è stato rubato. Anche questo capitolo si chiude con immensa tristezza”. E’ il post su facebook pubblicato stamattina dall’associazione dei volontari di “Bari Scuba”: il gommone che era stato confiscato ad un gruppo di […]

Read More
FEATURED

Strade sterrate usate come discariche abusive: auto bruciate e rifiuti in provincia di Bari

Discariche a cielo aperto ai bordi delle strade dove rifiuti di ogni genere campeggiano in bella mostra. A segnalarle sono gli agenti della Polizia ambientale, il corpo di vigilanza istituito con la legge regionale  37 del 2015 con le funzioni di controllo, tutela e rappresentanza del territorio. Gli agenti, distribuiti su tutto il territorio pugliese, […]

Read More
FEATURED

Bari, Decaro infuriato nel rione Sant’Anna: “Strade sterrate e senza fogna bianca: spetta ai consorzi realizzare le opere”

Strade sterrate, che si trasformano in pantani ogni volta che piove, e fogna bianca ancora inesistente. Il rione Sant’Anna resta una incompiuta ma questa volta il sindaco Antonio Decaro ha deciso di reagire a chi punta il dito contro l’amministrazione comunale considerandola inadempiente. Durante un sopralluogo per l’avvio dei lavori del secondo playground nel quartiere […]

Read More
FEATURED

Bari capitale del Sud per la raccolta di carta e cartone: 85 chili all’anno per abitante

Bari è la capitale del Sud per la raccolta di carta e cartone, con circa 85 chili per abitante di materiale raccolto, «una eccellenza nel Meridione che potrebbe benissimo fare la sfida all’ultimo chilo di carta con Milano». Lo ha detto Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo […]

Read More