FEATURED
FEATURED
Cambia il sistema di “Bari pulita”, a vantaggio delle strade più sporche. L’Amiu ha deciso di sperimentare una nuova organizzazione per i lavaggi delle strade. Se prima del primo novembre c’erano sette squadre dislocate in diversi punti della città, secondo un calendario pubblico, adesso di quelle sette squadre, quattro continueranno quello che facevano prima, mentre […]
Due chili di marijuana in casa. Questa la scoperta dei poliziotti della Volante che, insieme ai cani antidroga, hanno effettuato un controllo all’interno di un’abitazione i in via Manzoni, in uso ad una coppia di cittadini nigeriani, una donna di 31 anni ed un uomo di 38 anni. Giunti sul posto, i cani antidroga hanno segnalato […]
Vasta operazione dei Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari, nelle città di Milano, Roma, Bari e Giugliano in Campania, finalizzata al contrasto dell’illecito commercio su tutto il territorio nazionale di prodotti per la cosmesi, risultati – all’esito di una perizia tecnica disposta della Procura della Repubblica di Bari – […]
Stavano effettuando dei lavori di ristrutturazione in uno stabile nel rione Tamburi a Taranto, quando il carrello elevatore ha ceduto e due operai sono caduti da una altezza di dieci metri. Per loro non c’è stato nulla da fare. Vano il tentativo di soccorrerli. Secondo notizie non confermate, le vittime sarebbero padre e figlio. Ora sono […]
Il primo ricovero per morbillo nell’ospedale pediatrico di Bari risale al 23 ottobre scorso, l’ultimo, una donna adulta ricoverata al Policlinico, al 9 novembre. Tra questi due casi altri sei pazienti, quattro minorenni e due adulti, hanno contratto il virus. Tra almeno sette degli otto casi ci sarebbe un collegamento. L’indagine interna avviata dalla direzione […]
“Sono rammaricato all’ennesima potenza per quanto accaduto. Sbagliare è umano, ma stiamo pagando a caro prezzo delle irregolarità minime”. Commenti, foto delle etichette dei prodotti, post e video su Facebook per mostrare le condizioni della pescheria e delle cucine. Fra un messaggio e l’altro, i commenti dei clienti, da chi sostiene e incoraggia titolari e […]
“Il bambino non sta bene, ma potrà avere una vita normale seguendo le terapie necessarie”. Il dottore Sabino Pesce è ottimista sulle possibilità del piccolo di 45 giorni, abbandonato nell’ospedale Giovanni XXIII di Bari dai genitori, di farcela e di poter avere una vita senza complicazioni. “Nel rispetto delle terapie che dovrà seguire potrà fare […]
Sette pugliesi su dieci ritengono che la mafia sia un fenomeno globale e il 52,2 per cento la considera un fenomeno preoccupante e socialmente pericoloso dovuto per lo più alla possibilità di guadagni facili, quindi alle difficoltà economiche e lavorative, alla ricerca di potere e al contesto familiare. Anche la percezione della diffusione della corruzione […]
Bambini abbandonati in tenera età o non riconosciuti alla nascita, la storia si ripete. E’ un fenomeno antico quello dei “trovatelli”, come riportano le fonti ecclesiastiche fino al XIX secolo soprattutto nel Mezzogiorno. Il caso del bimbo di 45 giorni, di nazionalità rumena, nato a Taranto il 24 settembre e dopo pochi giorni trasferito nell’ospedale […]
“I casi di morbillo a Bari ci devono preoccupare perché come volevasi dimostrare la situazione del morbillo non è assolutamente sotto controllo. Una situazione allarmante. Si è creata in Italia dal 1999, da quando il Parlamento ha abrogato l’obbligo di iscrizione a scuola con il certificato di vaccinazione, una vera e propria bomba microbiologica. Voi pensate […]
Orgoglio civico e difesa dei luoghi pubblici. Su questi principi sono nati i movimenti spontanei di cittadini che si incontrano per promuovere le buone pratiche contro il degrado. Come nel caso di Retake Bari, volontari baresi che in due anni hanno realizzato una lunga serie di interventi in risposta alle lacune delle Amministrazioni locali a […]
Ha dovuto abbandonare il suo figlio di 40 giorni perché affetto da una grave malattia metabolica e perché non poteva occuparsene a causa della condizione di indigenza sua e del papà del piccolo. Una scelta difficile quella di una mamma che ha lasciato il suo piccolo all’ospedaletto Giovanni XXIII. Il bambino, di nazionalità rumena, è […]