E’ stato abbattuto ieri il grande albero di pino, morto da diverso tempo, in corso Alcide De Gasperi con angolo via Pende. La decisione è frutto di una serie di osservazioni tecnico-scientifiche relative alla salute dell’albero, ormai secco, pericolosamente inclinato e a elevato rischio di caduta, e all’impossibilità di salvarlo. “In questi ultimi mesi abbiamo ricevuto diverse […]
Numerosi alberi in piazza Gen. dalla Chiesa (Petronelli) a Trani sono stati letteralmente “cementati vivi”. È la scoperta fatta lunedì 2 giugno 2025 da Antonio Pomo, un socio del movimento civico Articolo 97. “Non ci sono altre parole da aggiungere, se non parole di rabbia, dopo questo ulteriore scempio che condanna gli alberi ad una morte […]
“Siamo nuovamente di fronte a un grave episodio: la caduta di un albero nel nostro Municipio. Questo è un problema che abbiamo sollevato già in altre due occasioni, e continua a destare preoccupazione tra i cittadini”. La nota è del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia del Municipio 2. “Vogliamo ricordare che questa amministrazione a targa […]
Tagliano gli alberi, cementificano le aiuole di terra che gli ospitavano, ma creano nuove barriere. È questa, in sintesi, la denuncia di una donna, residente in particolare nel Municipio 5 che ha voluto testimoniare le difficoltà quotidiane che riguardano, nello specifico, persone con disabilità, ma anche anziani o mamme e papà con il passeggino. La […]
Sono in corso le potature agli alberi ad alto fusto in diverse zone della città. “Una richiesta – spiega il consigliere comunale, Lorenzo Leonetti – che mi è arrivata da molti di voi e che finalmente stiamo realizzando. Questa è una manutenzione ordinaria che il settore giardini del Comune di Bari esegue periodicamente per garantire […]
“E’ con grande preoccupazione e rabbia che denunciamo l’ennesimo crollo di alberature questa volta in via Lucarelli nel nostro Municipio, evento che ha messo a repentaglio la sicurezza dei cittadini. Questo episodio non è isolato visto il precedente dello scorso mese in via Carrante, ma rappresenta un sintomo di una gestione del verde pubblico chiaramente […]
Paura a Castellana Grotte dove in mattinata, per via del forte vento, due alberi secolari sono caduti sulle auto. È accaduto nei pressi della stazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del turno A di Monopoli e la polizia locale. L’area è stata momentaneamente chiusa al transito veicolare e ai pedoni. Il maltempo […]
A Candela, nel Foggiano, i trattori diventano un grande albero di Natale solidale. Patrocinata dal Comune, l’iniziativa è stata promossa dalle associazioni ‘Agricoltori di Capitanata’, ‘Masserie Santagatesi’, ‘Agricoltori Italiani Puglia’ e ‘Associazione Agricoltori e Allevatori Pugliesi – Monti Dauni e Tavoliere’. Un evento suggestivo che coniuga tradizione e intrattenimento al quale, gli organizzatori, hanno voluto […]
Residenti in rivolta per i lavori in corso per la demolizione della scuola Anna Frank. Qui pare che gli operai stiano procedendo con l’abbattimento degli alberi. Anche l’associazione Retake è scesa in campo per evitare gli abbattimenti. “Tutti quelli su via Papa Innocenzo dovrebbero essere abbattuti – spiegano dall’associazione – mentre su via Saverio Lioce […]
“Un albero per la salute” è la campagna di sensibilizzazione sull’interazione fra la tutela della salute delle persone e quella del nostro ecosistema ambientale, nata dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti). Martedì 29 ottobre alle ore 10 presso l’Ospedale Bonomo di Andria verrà presentato il […]
Sono stati 1891 gli interventi per alberi pericolanti dei Vigili del Fuoco in Puglia in aumento del 7% rispetto all’anno precedente, con un indice di pericolosità che cresce anche a causa degli eventi estremi. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’Annuario 2024 dei Vigili del Fuoco (con dati 2023), in relazione […]
“Il tratto di area protetta che dalla borgata di Serranova conduce all’area naturalistica e che fino a poche settimane addietro accompagnava i fruitori in un percorso fatto di piante identitarie e antiche, è cambiato a seguito dell’eradicazione degli ulivi. Il Regolamento derivante dal vigente Piano di gestione della Riserva Naturale dello Stato, all’articolo 6 vieta […]