Bari senza anima e senza idee fino al 70′, poi l’assalto confuso nel finale. La squadra di mister Carrera contro il Palermo allo stadio San Nicola (2-2) riesce nell’impresa di giocare uno dei match più brutti della stagione, fino al tentativo di riscossa guidato dai baresi Mercurio e Cianci. Il pareggio dei galletti è sancito […]
Dopo un paio di settimane sul fondo della classifica e un rallentamento nelle somministrazioni, la Puglia adesso accelera nella campagna vaccinale anti Covid ma, paradossalmente, potrebbe essere obbligata dalla struttura commissariale a frenare nuovamente. E’ stato superato il tetto delle 900mila inoculazioni, per la precisione sono 933.386 su 1.071.275 dosi consegnate (dato aggiornato a ieri […]
Bari-Palermo è dedicata al ricordo dell’attore e regista barese Gianni Colajemma, grande tifoso biancorosso nonché uno dei massimi esponenti della comicità e del teatro popolare barese contemporaneo, scomparso ieri all’età di 62 anni a causa del Covid. Per questo i galletti sono scesi in campo allo stadio San Nicola con la fascia nera al braccio, […]
Poste Italiane ha aperto 29 uffici multilingua nelle principali città italiane, anche a Bari, per offrire servizi e andare incontro alle esigenze di tutti gli stranieri che vivono nel nostro Paese. Secondo gli ultimi dati Istat in Italia risiedono 5 milioni e 234 mila stranieri, circa l’8,7% della popolazione totale. «L’intento – spiega Poste – […]
Bari si prepara alla quinta settimana consecutiva di zona rossa. I contagi però appaiono in lenta risalita nell’ultima settimana, secondo i dati pubblicati sul sito del Comune: +219 postivi Covid negli ultimi 5 giorni (dall’11 aprile al report più recente del 16 aprile). Nel dettaglio nel capoluogo pugliese le persone isolate sono 4.509 (erano 4.772, […]
Anche la Asl di Bari ha aderito alla sesta edizione dell’(H)Open Week, che si svolgerà dal 19 al 25 aprile negli ospedali italiani del network Bollini Rosa. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Onda in occasione della giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, intende dedicare l’attenzione alla salute femminile con una […]
Dal nuovo lungomare di San Girolamo, alla creazione dell’interporto nella zona del San Paolo fino alla costruzione dello stadio San Nicola. Sono solo alcune delle differenze che scatto dopo scatto consentono di assistere all’evoluzione della città di Bari grazie al nuovo servizio in timelapse di Google Earth dal 1984 al 2020. Ben 37 anni scorrono […]
Covid a Bari, San Nicola si festeggerà a distanza: evento chiuso al pubblico, trasmesso in streaming
La tradizionale sagra di San Nicola per il secondo anno consecutivo non si terrà a Bari. Ma il Comune, a differenza di quanto accaduto nel 2020, non vuole perdere l’occasione di festeggiare il Santo Patrono e lo farà con un evento in streaming della durata di un’ora e mezza che si svolgerà il 7 maggio, […]
Quattro nuovi concerti in streaming sono in programma dal 20 aprile al 14 maggio sulle piattaforme digitali del Teatro Petruzzelli di Bari. Martedì 20 aprile, alle 20.30, è in cartellone un nuovo appuntamento della «Stagione Concertistica 2021» con Gautier Capu‡on (violoncello) e Jérme Ducros (pianoforte). Il concerto sarà disponibile on line per una settimana a […]
Le città italiane più ciclabili? Sono Torino (con il 79% di km di piste ciclabili realizzati, rispetto agli obiettivi 2030), Milano (63%), Padova (58%) e Firenze (51%), seguite da Cagliari (44%) e Bologna (39%). Restano indietro tutte le altre: Pescara (30% dei km realizzati), Roma (28%), Palermo (20%), Bari (20%), Perugia (18%), Genova (16%), Napoli […]
“Le forniture di vaccino ai medici di Medicina generale sono legate alle quantità ricevute ogni settimana da Roma. Quindi le dosi limitate a disposizione della ASL incidono inevitabilmente sulle consegne di vaccino da destinare ai medici di Medicina generale che stanno dando un contributo decisivo alla campagna vaccinale in tutta la provincia di Bari”. Lo […]
Svelata la facciata restaurata dello storico teatro Kursaal Santalucia. Sono state rimosse le impalcature e il teatro è stato anche illuminato. I lavori di restauro sono cominciati nell’estate del 2019 e dovevano terminare nel giugno del 2020 ma la pandemia ha rallentato di molto gli interventi. L’investimento previsto dalla Regione si aggira intorno ai 5 […]