Un portachiavi a forma di cuore in cambio di un imballaggio in plastica. Arriva in via Sparano il “Cubo magico Corepla”, una struttura che distribuisce un simpatico gadget a tutti coloro che vi inseriscono un rifiuto in plastica. Ma non solo, la giornata sarà animata da varie performance teatrali di ispirazione shakespeariana che coniugano versi […]
Il progetto “Dolci pasticci”, dedicato all’alimentazione e al cibo, che coinvolgerà circa 200 alunni delle scuole di Bari, prenderà il via domani, mercoledì 15 febbraio. L’iniziativa rientra nei percorsi a supporto delle attività culturali nelle scuole dell’obbligo, curati da Rosa Grazioso, consigliera incaricata del sindaco, in collaborazione con la Ladisa S.p.a., gestore del servizio mensa […]
Poca trasparenza, un’applicazione “fantasiosa” della legge e un eccessivo potere nelle mani dei presidi. Questo è il risultato dell’indagine sulle scuole di Bari e provincia della Flc Cgil Bari sull’assegnazione dei bonus monetari ai docenti, una delle novità della cosiddetta “Buona scuola”. Tra le problematicità individuate, la mancata pubblicazione – nel 55 per cento dei […]
Sui social – dove tutto è possibile – succede anche ciò che oltre a non essere possibile è anche illegale. Sulla pagina Facebook di un esercente – infatti – qualcuno scrive a chiare lettere: “Gentile esercente – nel tuo locale – ubicato in prossimità di scuole o chiese, puoi attivare in 24 ore e a […]
Legalità, inclusione, musica e persino “l’adozione” del lungomare di San Girolamo. Hanno un ventaglio molto ampio di settori i 37 progetti finanziati dal Comune di Bari nelle scuole della d’infanzia, primarie e secondarie della città. Le iniziative, per cui è stato disposto un finanziamento totale di 105mila euro – inizialmente erano 80mila, poi incrementato con […]
La Città metropolitana scende in campo per il risanamento degli istituti baresi, dopo le tante denunce presentate da studenti e genitori negli scorsi mesi. Sul piatto verranno messi oltre 4 milioni di euro per interventi di riqualificazione e risanamento nell’area esterna ed interna di 10 istituti in città. Il primo cantiere ad essere avviato sarà […]
Un’esperienza sicuramente emozionante per i 350 giovani tra i 18 e i 30 anni che partiranno domani, 27 gennaio, sul treno della Memoria diretto a Cracovia. L’iniziativa, che permetterà a circa mille ragazzi provenienti da tutta la regione di visitare i luoghi cardine dell’Olocausto, è arrivata alla sua terza tappa, durante la quale di unirà […]
Bari, termosifoni accesi 10 ore al giorno nelle scuole superiori: da oggi parte il piano anti freddo
Parte oggi l’accensione prolungata dei termosifoni nelle scuole superiori della provincia barese. Il provvedimento per combattere il freddo – per cui molti studenti si erano lamentati nelle scorse settimane – della Città metropolitana prevede l’estensione giornaliera a 10 ore degli impianti di riscaldamento. “Ogni istituto – ha spiegato il consigliere metropolitano delegato all’Edilizia scolastica Vito Lacoppola […]
Ripartono oggi, 16 gennaio, le iscrizioni per il prossimo anno scolastico nelle scuole materne comunali. Ad annunciarlo è l’assessore alle Politiche educative Paola Romano, che ha poi indicato il 6 febbraio come termine ultimo per presentare le domande.rnrn”Saranno accolte anche le domande di iscrizione – ha scritto in una nota l’assessore – dei piccoli che compiono […]
Bari, ancora disagi nelle scuole al freddo. La denuncia degli studenti : “A lezione con il cappotto”
Nonostante la temperatura si sia alzata in giornata e i riscaldamenti siano stati accesi in buona parte degli istituti baresi, alcune scuole rimangono ancora al freddo. A denunciarlo sono gli stessi studenti, che anche oggi hanno dovuto seguire le lezioni con il piumino e, nei casi peggiori, con le coperte, visti i sistemi di riscaldamento […]
rn rn rn Le scuole di Bari stamattina hanno riparto i battenti dopo la chiusura per neve. La città si è risvegliata con una coltre leggera di neve sui tetti e anche sulla spiaggia di Pane e Pomodoro. Le maggiori criticità nel capoluogo sono derivate dalla presenza di ghiaccio sulle strade e soprattutto sui marciapiedi, […]
“Buonasera, oggi pomeriggio abbiamo fatto la riunione tutti i sindaci e abbiamo deciso che le scuole serrano chiuse fino al 17 gennaio per problemi di condizioni metereologiche”. In un italiano improbabile qualcuno, così come era stato fatto in passato con Michele Emiliano, ha fatto girare un post finto del sindaco Antonio Decaro. Nel quale si […]