Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i quattro bandi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per uno stanziamento complessivo di 480 milioni di euro, destinati alla promozione dei sistemi di trasporto sostenibile del Mezzogiorno. Lo si legge in una nota del Ministero, in cui si precisa che a beneficiarne sono la Basilicata, la Calabria, […]
Il Gruppo FS Italiane mette a disposizione di tutti i cittadini, e dei propri dipendenti, un’App gratuita per la compilazione del nuovo modello di autocertificazione in caso di spostamenti. Il modulo è necessario per il rispetto delle prescrizioni adottate dal governo per il contenimento del contagio epidemiologico da COVID-19, noto come Coronavirus. Dopo la compilazione […]
Oltre tredicimila posti offerti in treno e bus, cento dipendenti a presidiare le stazioni e assistere i viaggiatori dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio. Questo l’impegno del Gruppo FS per la visita del Santo Padre a Bari, domenica 23 febbraio. Dodicimila i posti offerti da Trenitalia. Entro le 7.30, 9 treni regionali arriveranno […]
“Oggi al convegno, alla presenza del ministro e dell’ad di Rfi, ho detto che c’è uno scollamento tra il Nord e il Sud del nostro Paese, rispetto all’Alta velocità. Noi non avremo l’Alta velocità, avremo l’Alta capacità nel 2026, ma avevamo sperato nella comunicazione fatta da Trenitalia sull’attivazione finalmente di un treno diretto tra Bari […]
Dopo le denunce sui disservizi, sui bus stracolmi e studenti lasciati a terra, Fse corre ai ripari con il potenziamento dei bus sostitutivi e delle corse, sulla base delle segnalazioni dei viaggiatori e dell’assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini. Tutti gli aggiornamenti sono consultabili sui canali FSE (pagina Facebook e fseonline.it). “La disomogeneità degli orari di […]
I primi problemi si sono presentati già nella giornata di ieri ed oggi sembra non essere stati risolti. Ancora gli autobus delle Sud Est viaggiano strapieni e decine di studenti restano a terra. “Faccio presente – si legge nell’ennesima denuncia formale alle Sud Est – che questa mattina alle ore 7.32 alla fermata di Capurso […]
E’ iniziato il mercoledì nero dei trasporti anche a Bari, come nel resto d’Italia. Oggi i lavoratori del settore – bus, treni, settore merci e logistica, trasporto marittimo, portuali, autostrade e autonoleggio – scioperano: l’astensione, a seconda del comparto, va dalle 4 alle 8 ore. Treni Sciopero di otto ore, dalle 9 alle 17, per […]
Raccolta differenziata, trasporti, aree verdi, produzione di energia pulita: aspetti che Bari può e deve migliorare per far crescere le proprie performance ambientali, come raccontano i dati di Ecosistema Urbano 2018, il dossier di Legambiente che traccia l’evoluzione dello stato di salute dei capoluoghi di provincia italiani. Dati che vedono il capoluogo pugliese in discesa dal 75° all’80° […]
“È necessario, se vogliamo realizzare un sistema moderno, efficace, veloce, abbandonare delle logiche che prendono talvolta sia le forze politiche ma anche le organizzazioni sindacali territoriali: il localismo non deve avere più spazio”. Lo ha detto l’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini, intervenendo al convegno su trasporti e turismo organizzato dalla Cisl a Bari. […]
Giovedì nero: domani per uno sciopero indetto da diverse sigle sindacali, tra cui Cub e Usb, si fermeranno numerosi servizi, dai trasporti alla scuola, agli uffici. Alle proteste indette dalle diverse sigle si aggiunge inoltre quella ‘globale’ (in Italia aderiscono tra gli altri Cub e Usb) delle donne in occasione dell’8 marzo contro violenze e femminicidi. […]
Per la Puglia sono in arrivo 319 milioni di euro da investire nel trasporto pubblico e regionale. Ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato il decreto di ripartizione anticipata dell’80% del fondo statale per il trasporto pubblico che, adesso, sarà trasferito a tutte le Regioni a statuto ordinario per la […]
Sciopero generale di 24 ore venerdì 10 novembre. Ad indirlo la sigla sindacale Usb per “contrastare le politiche economiche e sociali del Governo e per una loro radicale inversione, a cominciare dalla prossima legge di stabilità”. Potrebbero quindi verificarsi possibili disagi o ritardi soprattutto sui trasporti. Le Ferrovie Appulo Lucane rendono noto che come sempre […]