DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,462 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,462 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Incontinenza: nuove frontiere in fisioterapia

Pubblicato da: Dott.ssa Elena Maccagnan | Ven, 14 Luglio 2017 - 15:00
Medici

L’incontinenza urinaria è un disturbo caratterizzato dal l’incapacità dello sfintere di contenere l’urina, con conseguenti spiacevoli perdite urinarie.

Si possono distinguere due forme di incontinenza:
– Funzionale: la più frequente, dovuta all’indebolimento della muscolatura del pavimento pelvico

– Organica: dovuta a cause anatomiche.

Tra le cause principali di incontinenza:
– gravidanza e parto: indeboliscono la muscolatura del pavimento pelvico
-cause ormonali: menopausa e ipertrofia prostatica benigna
-infezioni urinarie
– prolassi
– disturbi neurologici

E’ molto importante contattare uno specialista in grado di individuare il problema e affrontarlo nel migliore dei modi.
Molto spesso anche un supporto psicologico può essere utile.

La fisioterapia, con la cosiddetta “ginnastica del pavimento pelvico” , ha dimostrato negli anni di essere un trattamento molto efficace.

La fisiokinesiterapia del pavimento pelvico consiste nell’esecuzione di serie di esercizi di contrazione e rilassamento della muscolatura pelvica, guidati da un fisioterapista specializzato.
In alcuni casi  può essere associata l’elettrostimolazione, in grado di contrarre in maniera passiva la muscolatura.
Anche la tecarterapia si è dimostrata molto efficace nel ridurre l’incontinenza urinaria fino a far scomparire le perdite, nel tonificare la muscolatura  pelvica, migliorando il tono dei muscoli vaginali, aiutando a prevenire  lo sviluppo di prostatiti .

L’ultima frontiera sembra arrivare dall’est Europa, in particolare dalla Slovenia, dove è stata progettata una poltrona che, mediante campi elettromagnetici, è in grado di trattare l’incontinenza e diversi disturbi articolari stando seduti, senza neppure la necessità di spogliarsi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Stop ai riders in caso di...

Lavoro all’esterno con alte temperature climatiche: il presidente della Regione Puglia,...
- 13 Luglio 2025

I sette fatti più importanti a...

Scacco al clan Velluto. Un'altra storica attività commerciale ceduta. Due ustionati...
- 13 Luglio 2025

Alimentazione, l’esperta: “Dieta mediterranea più completa”

Equilibrio, semplicità, varietà e moderazione: sono questi i pilastri della dieta...
- 12 Luglio 2025

Un italiano su dodici prenota per...

Nonostante le persistenti tensioni in Medio Oriente, il flusso turistico verso...
- 12 Luglio 2025