Giovedì 13 marzo, al Demodé Club di Modugno (Ba) giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, sarà proposto “Il Cabaret”, serata-evento di moda, musica e teatro organizzata dall’aps La Paranza in collaborazione con il Rotary Club Bari Alto, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza per l’acquisto di un casco refrigerante per la chemioterapia. Sul […]
Sabato 8 marzo, al Demodè Club di Modugno (Ba), giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, si terrà il party-format “La vita a 30 anni”, un nuovo raduno barese della grande community che conta oltre 93mila follower su Facebook e 223mila su Instagram e centinaia di eventi in giro per l’Italia. Nel mondo virtuale questo progetto […]
“Tragico, ma non troppo”, questo il titolo della serata che prevede l’esecuzione della Sinfonia n.4 in do minore D.417 anche nota, appunto, come La Tragica. Fu composta da Schubert nel 1816, all’età di 19 anni e, con l’Incompiuta, è la sola sinfonia in tonalità minore. La prima esecuzione ebbe luogo a Lipsia il 19 novembre 1849, più di 20 anni dopo la morte del musicista. […]
Sabato 1 e domenica 2 marzo nell’auditorium Santa Fara di Bari, farà tappa il “Cartoon Carnival Show” uno spettacolo itinerante con la partecipazione di venti mascotte dei cartoni animati, tanto amate dai più giovani, presentato da Valentina Nadine, che tra divertimento e risate proporrà anche momenti di riflessione contro il bullismo. Peppa Pig, Topolino e […]
Una carezza contro il cancro. Una occasione per cogliere consigli sulla cura di sé per accrescere l’amore per se stessi. Si chiama “Curadisè” ed è un progetto che ha questo scopo. Una serie di incontri organizzati con questo scopo. Sabato 8 febbraio in via Vincenzo Aulisio 5/7 Bari dalle ore 18 alle 20:30, si terrà […]
Dal 30 gennaio al 1 febbraio in Fiera del Levante, a Bari, si svolgerà Evolio Expo, una fiera internazionale B2B che accoglie in esposizione i produttori di olio Evo del Mediterraneo, un grande evento di Nuova Fiera del Levante, il primo del 2025, in collaborazione con il dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione […]
Sabato 18 e domenica 19 gennaio, al The Nicolaus Hotel di Bari, si terrà la terza edizione di “Professional Expo”, l’evento fieristico dedicato ai settori della fotografia, del video, dell’audio, della grafica e della stampa, organizzato da Rocco e Marco Solimine, nel quale importanti aziende provenienti da tutta Italia, con i loro brand internazionali, esporranno […]
Siccità prolungata da una parte, esondazioni e piogge intense dall’altro: l’Italia è sempre più sotto scacco della crisi climatica. Nel 2024, e per il terzo anno consecutivo, sono stati oltre 300 gli eventi meteo estremi che hanno colpito la Penisola, arrivando quota 351. Un numero in costante crescita negli ultimi dieci anni: nel 2024 gli […]
Un omaggio al mistero, all’imprevedibile, al destabilizzante e al surreale accompagna l’Epifania al Teatro Radar di Monopoli per la Stagione Famiglie a teatro. Lunedì 6 gennaio alle ore 18 in scena The Barnard Loop, un ritratto intimo delle paure e delle ossessioni di Barnard, personaggio perennemente indeciso, stralunato e maldestro, ma che non perde occasione […]
Sabato 4 gennaio al teatro Abeliano di Bari l’associazione Echo Events, diretta da Donato Sasso, proporrà lo spettacolo comico-musicale “Sconcerto” scritto da Raffaello Tullo, con in scena lo stesso autore insieme all’Orchestra Filarmonica Pugliese, diretta del maestro Giacomo Piepoli. Il sipario si apre e, in scena, i musicisti iniziano con l’esecuzione di brani attinti da […]
Un viaggio evocativo nell’oltretomba, dove mito, letteratura e modernità si intrecciano. Con i versi più intensi del maggior capolavoro della letteratura italiana di tutti i tempi, uniti alla suggestione di uno dei centri storici più belli della Puglia. È incentrato su questa accattivante miscela lo spettacolo teatrale «Dite Inferno», che trasporta la profondità di Canti e […]
Aumento degli eventi estremi da record per l’Italia negli ultimi anni: nell’arco 2022-2024, sono stati più numerosi del 95% rispetto a quelli del triennio precedente e addirittura del 181% rispetto al periodo 2016-2018. Lo afferma l’Associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue (Anbi) indicando che l’anno meteorologico 1 […]