Mancano almeno 840 pediatri in Italia e ognuno deve seguire almeno 100 bambini oltre la soglia massimale di 800 piccoli da assistere a testa, con picchi di oltre 1.000 assistiti in Piemonte, Toscana e Provincia di Bolzano. A segnalarlo è Fondazione Gimbe che parla di famiglie sempre più in difficoltà con grandi differenze regionali. In […]
Cure pediatriche sino a 18 anni, sia sul territorio, sia in ospedale. È la richiesta che arriva dagli Stati Generali di Pediatria che negli scorsi giorni sono stati convocati al Ministero della Salute dalla società Italiana di Pediatria. Obiettivo, garantire a tutti i ragazzi e le ragazze il diritto alle cure pediatriche senza differenze legate […]
Da metà dicembre è esplosa la ‘tripla epidemia’ – cioè la circolazione contemporanea di virus respiratorio sinciziale, influenza e Sars-Cov2 – che sta dilagando tra i bambini facendo registrare numeri record per gli accessi ai Pronto soccorso. Lo afferma Stefania Zampogna, presidente nazionale della Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica (Simeup), sottolineando […]
Domani 29 aprile alle ore 17.30, all’istituto comprensivo “G. Mazzini-G. Modugno”, si terrà il un incontro per la campagna di sensibilizzazione di Anp Puglia e pediatri sui vaccini nelle scuole. L’incontro sul tema “Proteggere i bambini e tutti noi” organizzato dall’istituto, con genitori, docenti è il primo di una nuova campagna di sensibilizzazione nelle scuole […]
Il diffondersi della variante Omicron ha determinato un aumento delle infezioni soprattutto tra i più piccoli e come diretta conseguenza un aumento dei casi anche tra i pediatri. A confermarlo a Borderline24 il vice presidente nazionale Federazione Italiana Medici Pediatri, Luigi Nigri. “Siamo i più esposti, – spiega – i bimbi sono stati contagiati a […]
La Regione Puglia e i pediatri pugliesi si mobilitano per i bambini che arrivano dalle zone di guerra. “Le nostre porte sono aperte”, spiega a Borderline24 il vice presidente nazionale Federazione Italiana Medici Pediatri, Luigi Nigri. “I bambini con le loro mamme provenienti da zona di guerra, una volta giunti in Puglia non dovranno preoccuparsi […]
Avviato un coordinamento tra tutti gli assessorati e i dipartimenti della Regione Puglia per organizzare al meglio le attività di supporto al Dipartimento nazionale della Protezione Civile per far fronte all’emergenza connessa al conflitto in Ucraina. Lo rende noto il presidente della Regione, Michele Emiliano. “La Puglia – dichiara Emiliano – ha aderito alla richiesta […]
Siglato l’accordo tra Regione Puglia e sindacati dei Pediatri di libera scelta per la gestione dei casi Covid in Puglia nella fascia di età pediatrica. “Abbiamo raggiunto oggi un accordo con i Pediatri pugliesi in linea con quello già siglato con i Medici di medicina generale – ha detto il direttore del dipartimento Promozione della […]
La Puglia è pronta a vaccinare i bambini dai 5 agli 11 anni. Sono 151 le scuole che su richiesta del presidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Michele Emiliano, hanno dato l’ok e trasformeranno le loro aule in hub. L’idea è quella di offrire ai piccoli una situazione familiare per affrontare la somministrazione […]
“Dal 16 dicembre cominceremo a vaccinare i bambini e le bambine dai 5 anni compiuti in su. Si tratta di una scelta libera, che le famiglie devono affrontare in modo responsabile e considerando i pericoli che il virus comporta per i bambini e le bambine. Il mio consiglio è quello di parlare con i pediatri, […]
Appello al Ministero della Salute da parte di neonatologi, pediatri e ginecologi per accelerare la vaccinazione anti-Covid delle donne in gravidanza ed in allattamento e dei bambini di età superiore ai 12 anni: “Sono infatti possibili rischi gravi anche per queste categorie”, avvertono gli esperti. I vaccini a mRNA, sottolineano le associazioni di specialisti in […]