Un panino gourmet a favore di un consumo sostenibile del pesce. In esclusiva assoluta Pescaria propone nel menù sino a fine giugno il cobia, un pesce bianco di altissima qualità allevato in armonia con gli oceani. Lo chef Lucio Mele per gli store di Polignano, Milano e Trani ha ideato un fuori menu estroso in pieno […]
Da domani, sabato 15 maggio, torna operativo il numero verde della Regione Puglia 800894500 per segnalare reati ambientali a tutela di mare e coste pugliesi. Il servizio è operativo sette giorni su sette, dalle ore 9.30 alle 18.30, da sabato 15 giugno a domenica 15 settembre. L’associazione “Guardie per l’Ambiente” ha il compito di registrare […]
Studenti e volontari hanno ripulito il lungomare di San Giorgio da rifiuti indifferenziati, plastica e vetro. Al termine dell’attività mattutina sulla costa a sud di Bari sono stati raccolti quasi 600 kg di scarti, suddivisi in 40 bustoni, tra cui anche uno pneumatico e pezzi di legno. L’azione in difesa dell’ambiente marino della campagna di Legambiente […]
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà domani a Bruxelles per presentare alla Commissione ambiente del Comitato delle regioni (ENVE) il parere di cui è relatore in seno al «parlamentino delle città e delle regioni d’Europa». Il parere, la cui redazione è iniziata nel dicembre scorso – riferisce una nota della Regione – affronta […]
Seimila studenti uniti in difesa del clima sul lungomare di Bari per il “Fridays For Future”. A otto giorni di distanza un tappeto di rifiuti lasciato da gruppi di universitari durante il botellon in piazza Lorusso. Qual è l’essenza delle nuove generazioni sul tema del decoro urbano e rispetto ambientale? Per provare a capirlo abbiamo […]
Da mille fino a 10 mila euro per sostenere i Comuni che vorranno trasformare feste, sagre e raduni in ecofeste, manifestazioni ed eventi pubblici a basso impatto ambientale. È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.30 del 18 marzo, la delibera di Giunta n. 393 del 7 marzo, approvata su relazione dell’assessore alla […]
I serbatoi del mercantile “Efe Murat”, arenato sulla spiaggia di Pane e Pomodoro dallo scorso 23 febbraio, saranno svuotati in quattro giorni. E’ il piano operativo ambientale che precede le operazioni di rimozioni della nave lunga 98 metri, come stabilito questa mattina nella Capitaneria di Porto in accordo con l’armatore che ha incaricato una società […]
“Sono per il no alle trivelle, le trivelle passano per la valutazione di impatto ambientale, e io non le firmo. Mi sfiduciano come ministro? Torno a fare il generale dei Carabinieri, lo dico con franchezza”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, intervenendo a un evento a Pescara con il candidato alla presidenza della […]
Il Consiglio d’amministrazione di Acquedotto Pugliese (Aqp) ha costituito quattro task force strategiche: nuove fonti; attenzione e tutela della risorsa disponibile; progetto ambiente; partecipazione delle comunità servite. Ne dà notizia Aqp il cui presidente, Simeone di Cagno Abbrescia, sottolinea che si tratta di “un piano organico e di ampia visione che coinvolge tutti i settori […]
Parte la seconda edizione del progetto nazionale di educazione ambientale di Marevivo «Nauticinblu» che quest’anno, rispetto al precedente, raddoppia il coinvolgimento degli istituti passando da 8 a 14 nautici in tutta Italia. Scopo del percorso didattico è far acquisire ai futuri professionisti del mare nuove competenze sulla tutela dell’ambiente e del mare in modo da […]
I carabinieri partecipano da tempo a un’intensa attività di diffusione della cultura della legalità tra i giovani, attraverso una campagna annuale con incontri presso le scuole medie e superiori di tutto il territorio nazionale, visite di gruppi di studenti presso strutture dell’Arma, progetti ad hoc condotti con gli Enti locali e il mondo associazionistico di settore. […]
Da assessore allo Sviluppo economico di Bari sotto Michele Emiliano a vicesindaco di Taranto fino a tornare nuovamente al fianco di Emiliano come consulente. L’avvocato Rocco De Franchi è stato scelto come consigliere per la tutela ambientale, lo sviluppo sostenibile e la decarbonizzazione. Coadiuverà il presidente nella gestione dei principali dossier ambientali che la Regione […]